[Talk-it] Fwd: Utilizzao dei dati del PCN

Niccolo Rigacci osm at rigacci.org
Sat May 29 15:39:35 BST 2010


> ---------- Forwarded message ----------
> From: Salvatore Costabile <sacostabile at yahoo.it>
> Date: 2010/5/27
>
> ...
> download sistematico e sequenziale di piccoli porzioni di immagini per
> poi ricostruirsi le ortofoto;
> ...
> Quello che abbiamo osservato è che la richiesta di circa 600 Mb di
> dati con 3226 richieste in un arco di tempo di qualche ora con
> chiamate ogni 3 secondi, non sia proprio in sintonia con quanto noi
> riteniamo sia un semplice ricalco delle strade. Ma riteniamo che siano
> attività che servano per far comparire sui sistemi P2P le nostre
> banche dati ricostruite (ortofoto) oppure vendute su ebay.

Per capire se il ragionamento del Dott. Costabile abbia qualche 
fondamento, ho fatto un po' di analisi su una sessione di 
mappatura in Josm, con le ortofoto PCN attive:

Tempo di mappatura:         6'27"
Numero di richieste al PCN:    93
Traffico totale dal PCN:    21 Mb

Questo significa che i dati riportati dal Dott. Costabile 
equivalgono a 1 mappatore che lavora per 3 ore.

Oppure (visto che il server Gfoss funzionava da proxy e si 
presentava al PCN come un utente singolo) possono equivalere a 10 
mappatori che nelle tre ore hanno lavorato 22 minuti ciascuno.

Quisquilie e pinzillacchere per noi Osmers!

Per scaricare le foto di tutta l'Italia in Josm dovrei fare circa 
1 milione e 200 mila richieste, per circa 300 Gb di dati.

Se il campanello di allarme del PCN suona a 3000 richieste 
secondo me vuol dire che non hanno fatto bene i conti e/o che 
fino ad ora il loro servizio non lo ha usato quasi nessuno 
(altrimenti gli sarebbe suonato un giorno sì ed un altro pure).

Ho cercato anche chi vendesse le ortofoto su eBay, ma non l'ho 
trovato. Nei circuiti p2p non ho trovato nulla, ma qui non sono 
un esperto e potrei sbagliarmi.

Insomma l'analisi del Dott. Costabile mi pare che faccia acqua da 
tutte le parti. Qualcuno più diplomatico di me può provare a 
spiegarglielo?

Magari potrebbe anche chiedere che facesse togliere il blocco 
rispetto al server Gfoss che mi pare del tutto fuori luogo.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy




More information about the Talk-it mailing list