[Talk-it] Trasporto pubblico: linea con vari percorsi appartenenti a differenti network
Michael von Glasow
michael at vonglasow.com
Wed Oct 6 18:11:38 BST 2010
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Maurizio wrote:
> Il 05 ottobre 2010 10:51, Tiziano D'Angelo<tiziano.dangelo at gmail.com>
> ha scritto:
>
>> ciao Maurizio.
>> ecco, alla fine tutti si scontrano con gli stessi problemi...
>> ho inserito nel DB sotto il medesimo
>> network=S Mobilità tutte le linee anche con stesso ref, differenziandole
>> nel tag name (ad es. "10 Serale Ponte di Brenta-Sarmeola" - "12 Festivo
>> Ponte di Brenta-Selvazzano) e nelle opening_hours come hai fatto in
>> soluzione 1.
>>
> Credo anch'io che opterò per mantenere questa visione delle cose: un
> unico network con openinghours differenti, dopodiché magari si farà la
> proposta affinché i tool (OPVNKarte etc...) possano gestire gli orari
> di esercizio e linee che appartengono a differenti network, in modo da
> distinguere in un modo o nell'altro i network feriali o festivi.
>
+1, il network rimane sempre lo stesso, perciò lo taggherei come uno
singolo. Concordo anche per gli orari. Anche il nome può andare bene -
di questo però non sono dal tutto sicuro, dato che non ho visto ancora
nessun renderizzatore che utilizza quel tag, così al momento si potrebbe
in teoria mettere di tutto e di più un questo tag e non si vedrebbe mai
la differenza. Al massimo serve per individuare le relazioni in JOSM;
per tale motivo ho proposto lo schema "ref from - to" per Milano.
>> La soluzione 3 può essere
>> corretta, ma adottandola dovrei giustamente inserire anche le relazioni
>> delle linee che non cambiano percorso da feriale a festivo (tipo la linea
>> 3, 11, 22, etc), ma a quel punto dovrei inserire un network =APS Mobilità;
>> APS Mobilità Serale" che non so quanto sia digerito/accettato da OSM.
>>
> Beh... qualche esperimento mi dice che una scritta come quella sopra
> che, teoricamente, indica due network, viene presa come un unico
> network dal nome "APS Mobilità; APS Mobilità Serale". Almeno da
> sketch-line, che però riporta gli orari di esercizio.
>
In teoria i renderizzatori dovrebbero interpretarlo come due network:
Pensate a due aree metropolitane, ognuna con il suo network, ed una
linea che collega le due aree ed appartiene infatti a tutti e due
network - ad esempio, su questa linea si potrebbero utilizzare dei
biglietti di qualsiasi dei due network. Però, come già detto, questo
modo di taggare va riservato ai casi in cui vi siano davvero due network
diversi.
ciao
Michael
More information about the Talk-it
mailing list