[Talk-it] Mini "Introduzione ad OSM"
Daniele Forsi
dforsi at gmail.com
Sat Oct 16 11:07:05 BST 2010
2010/10/16 Luca Delucchi:
> versione "stabile" se qualcuno riscontra errori ortografici me lo
> faccia sapere.
segnalo qualche errore e un paio di suggerimenti
> Infatti ` possibile
> usare i dati OpenStreetMap liberamente per qualsiasi scopo, anche quelli
> commerciali, con il solo vincolo di citare il progetto e usare la stessa licenza
> per eventuali dati derivati.
mi sembra che la cosa sia più complicata
> chair lift cabinovia
seggiovia
> (molto utile per i programmi
> di routing
manca la parentesi chiusa
> identificatico
identificativo
> Per prima cosa dovrai iscriverti attraverso l’homepage;
magari ripeti l'indirizzo www.openstreetmap.org perché più nel
paragrafo successivo sono citate le home page di JOSM e Merkaator
> in primis JOSM
manca il punto finale
> poichè
poiché
nell'esempio di mappatura oltre a parlare del registratore digitale
farei un cenno alla possibilità di usare una macchina fotografica
digitale
> evvenuto
avvenuto
> soccoritori
soccorritori
> Esiste anche un sito in italiano che in questo momento ` in fase di
> sviluppo http://www.openstreetmap.it; attualmente l’unica parte attiva
> ` il blog blog.openstreetmap.it.
da pochi giorni www.openstreetmap.it fa il redirect a
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italia non so se e come dirlo
> le mappe di google
Google con l'iniziale maiuscola (anche in un altro posto)
--
Daniele Forsi
More information about the Talk-it
mailing list