[Talk-it] Mappe offline su OSMtracker (and) - era:connettiamole
Salemme Guido
salemme.guido at email.it
Sat Sep 18 09:51:37 BST 2010
Il giorno ven, 17/09/2010 alle 15.27 +0200, Carlo ha scritto:
> On Thu, 16 Sep 2010 16:58:33 +0200
> Salemme Guido <salemme.guido at email.it> wrote:
> Sarebbe bellissimo, sicuramente sono i programmi di cui si sente più la
> mancanza per OSM, specialmente il navigatore, come dicevi tu, l'uso
> delle tiles è veramente dispersivo e totalmente inefficente, anche se
> sicuramente i programmatori avranno scelto questa via per qualche
> valido motivo.
>
> Ho da poco preso un HTC Desire e sono disponibile ad eventuali prove
> se in futuro avrai bisogno di qualche tester.
Un motivo potrebbe essere perchè è più semplice caricare direttamente le
tiles già fatte
Un altro motivo è che renderizzare le mappe occupa risorse di memoria e
cpu e farlo su un cellulare potrebbe avere i sui problemi!
Io sarei orientato a usare SVG (Scalable Vector Graphics)
peccato che android non sopporta ancora questo formato!!!
Comunque penso in futuro che questo formato avrà grande utilizzo nel web
e penso che è ottimo per rappresentare graficamente le mappe!!!
logicamente queste sono mie opinioni che potrebbero essere anche
sbagliate!!!
More information about the Talk-it
mailing list