[Talk-it] Come mappare efficacemente un bosco?
Federico Cozzi
f.cozzi at gmail.com
Tue Sep 21 08:54:47 BST 2010
2010/9/21 Simone Saviolo <simone.saviolo at gmail.com>:
> Io farei semplicemente una way chiusa che definisco man mano. Mi
> metterei ad alti livelli di zoom e traccerei un confine molto grezzo;
> poi man mano mi avvicinerei e farei il giro del bordo, aggiungendo
> punti e spostando quelli esistenti.
Sia tu che Elena suggerite questo metodo, ma l'avete mai provato?
Purtroppo è molto più scomodo di quanto sembri:
1. lo "pseudo-nodo" per aggiungere nodi intermedi non sempre è
visibile: essendo posizionato nel punto medio di un segmento, può
essere fuori dal campo visivo attuale. Sarebbe comodo se fosse sempre
all'interno del campo visivo.
2. quando l'area diventa molto grossa (=molti nodi) spostare/creare un
nuovo nodo di un'area diventa LENTISSIMO su JOSM. Deve essere qualche
bug / mancata ottimizzazione: ad ogni spostamento di nodo, JOSM
ridisegna il contenuto dell'area (cioè il poligono pieno e colorato) e
questa operazione, oltre che inutile nel mio caso, è lentissima. E'
per questo che parlavo di multipolygon: per tenere basso il numero di
nodi
Ciao,
Federico
More information about the Talk-it
mailing list