[Talk-it] Per gli appassionati di "bricolage": GPS fai da te :)
ale_zena at libero.it
ale_zena at libero.it
Thu Sep 23 12:52:00 BST 2010
>----Messaggio originale----
>Da: matgott at tin.it
>Data: 23/09/2010 8.26
>.........
>Ho googlato un po', ed in effetti sembra che la soluzione basata su
beagleboard
>sia di gran lunga la piu' economica. Niente rtk per noi comuni mortali :)
>
>> Per finire desidero segnalare questo documento che sono le slide della
>> presentazione ad OSMIT su errori e correzioni dei GPS a segiuto di prove
>> sul campo dell'Università di Genova
>> http://www.gnssliguria.it/doc/OSMit2010.pdf leggetelo che è interessante.
>
>L'ho letto, molto interessante. E sopratutto mi sono reso conto che un basso
>valore di pdop e' una condizione necessaria ma non sufficiente per avere la
>garanzia di una buona misurazione.
>
>PS: ho notato che mi hai risposto solo in privato, e non sulla lista.
>
>Ciao,
> Teo
>------
Oops, non mi ero accorto d'aver risposto solo a te. Reinvio in lista perchè il
link dell'intervento a OSMit è molto interessante e consiglio a tutti di
leggerlo
http://www.gnssliguria.it/doc/OSMit2010.pdf
Come hai giustamente notato, un basso valore di PDOP è condizione necessaria
ma non sufficiente ad ottenere un punto con buona precisione.
Per il discorso correzione RTK visto che per il momento non mi posso
permettere un Magellan MM sono alla ricerca di un cellulare con Windows Mobile
per utilizzare il servizio GNSS della Liguria (a cui mi sono iscritto); in
questo modo con pochi soldi si ottiene un notevole miglioramento delle misure.
Alessandro
More information about the Talk-it
mailing list