[Talk-it] Autovelox e mkgmap (e CreateIMG)

Marco Certelli marco_certelli at yahoo.it
Sun Apr 10 18:47:37 BST 2011


Si, è così come dice Federico.

I POI tipo autovelox (quelli che danno avvisi acustici) sono in un file diverso 
da img. Li trovi nella directory Garmin/POI del tuo navigatore come file con 
estensione .gpi.

Io uso quelli di PoiGPS che vengono già compilati in formato proprietario gpi 
dal buon Alex 61.

Ecco i riferimenti (ti devi registrare per scaricare i dati):

http://www.poigps.com/
http://www.alex61.it/content/view/19/57/

Per estrarli invece da OSM e convertirli in Garmin GPI c'è da lavorare: immagina 
che per ogni tipo di POI devi decidere a quanti metri il Garmin ti deve avvisare 
e cosa deve dire (devi preparare un file .waw o mp3 con la voce che si integra 
nel file gpi). I due siti di sopra possono essere una buona fonte di 
informazioni.

Ciao, Marco.


Da: Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>

A: openstreetmap list - italiano <talk-it at openstreetmap.org>
Inviato: Dom 10 aprile 2011, 16:03:50
Oggetto: Re: [Talk-it] Autovelox e mkgmap (e CreateIMG)

2011/4/10 Stefano Droghetti <stefano.droghetti at gmail.com>:
>> Forse di solito carichi gli autovelox proprio come POI, non come IMG
>> (mappa vettoriale)
>> Prova a dare un occhio qui:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/POI
> Pensavo che bastasse aggiungere alle opzioni di mkgmap:
> --road-name-pois --add-pois-to-areas --no-poi-address
> --link-pois-to-ways
> (come del resto fa CreateIMG di default)

Quei parametri, se non erro, servono per inserire i POI nella
funzionalità di ricerca POI dei navigatori (es. "cerca il distributore
più vicino"). Questi POI stanno nella mappa (file IMG)

Ancora se non erro, i POI del tipo "autovelox" per i quali il
navigatore dà un avviso acustico stanno invece in un file aggiuntivo
che deve essere creato con un programma Garmin (POILoader?) a partire
da file geografici molto semplici (es. file di testo, GPX)

L'idea di Garmin è che nessuno si può fare una mappa in casa (anche se
cgpsmapper e mkgmap l'hanno smentita) mentre tutti possono crearsi un
database di POI - ecco perché la doppia gestione.

> Se volessi estrarre i POI da OSM per poi metterli nel Garmin come
> faccio?

Il wiki non mi sembra chiaro. Io forse inizierei con OSMXAPI per
scaricare i dati geografici dei POI (es. autovelox) ma poi avrei un
file .OSM e non saprei come darlo in pasto a POILoader.
Forse OSMLib può aiutarti per la conversione:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSMLib

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it at openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20110410/fc163d33/attachment.html>


More information about the Talk-it mailing list