[Talk-it] Percorsi pedonali e ciclistici
M∡rtin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Tue Apr 12 23:46:32 BST 2011
2011/4/12 Federico Cozzi <f.cozzi at gmail.com>:
> 2011/4/12 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
> Alla fine, purtroppo, su OSM non c'è la "comunità" ma tanti singoli
> che decidono ognuno per suo conto.
si, se fai una mappa (render/garmin/routing etc.) devi decidere cosa
interpretare, e dato che le persone mappano diversamente (anche con
dettaglio diverso) anche le stesse cose (e alle volte anche con
convinzioni diversi), alla fine penso che valuterei sia path che
foot/cycle/bridle way nella mia applicazione.
> Anche l'autore del preset di JOSM è un singolo individuo, che è
> diverso da chi fa i preset per Potlatch che è diverso da chi fa lo
> stile di Mapnik ecc.
si, ma JOSM (e penso anche PL) ti consente di fare anche i tuoi
presets ed offre un'infrastruttura per farlo e per condividerli con
gli altri.
> Purtroppo queste cose non combaciano al 100%.
> [sarebbe bello se ci fosse un modo per raggiungere e documentare un
> consenso
taginfo ;-)
manca il feature per vedere combinazioni per determinati valori, per
ora lo fa solo per i tags (costa troppo farlo per i valori, forse nel
futuro...).
> Tornando a path e footway, la differenza non l'ha mai capita nessuno e
> purtroppo questo problema si trascina da anni.
si, in certi casi differenza non c'è (per esempio con
foot=designated). E' dovuto all'evoluzione, nessuno avrebbe inventato
footway dopo che esistesse già path ;-)
> La convenzione italiana di mappare come path i "sentieri" e come
> footway/cycleway i percorsi ciclo e/o pedonali mi sembra buona, perché
> trasmette molte più informazioni (altrimenti ho due tag diversi per
> indicare lo stesso oggetto)
si, anch'io uso path quasi solo per percorsi piccoli / meno ufficiali
/ non riservati ad un mezzo solo, ma se trovo un highway con
*=designated lo sò cosa voleva dire (come anche tu lo sai).
Poi a dire tutto questi differenziazioni legali fini non hanno molto
senso nelle mie parti. Metto piuttosto bicycle=permissive anche dove
legalmente non si potrebbe andare in bici, perchè è la norma.
Per esempio qui non penso che volevano escludere i bici:
http://www.23hq.com/dieterdreist/photo/6634860
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list