[Talk-it] mappatura corsia ciclabile + corsia bus + strada

Federico Cozzi f.cozzi at gmail.com
Thu Apr 21 19:10:00 BST 2011


2011/4/21 Alberto Nogaro <bartosomail at yahoo.it>:
> Se può essere percorsa dai taxi, busway è troppo restrittivo.
> Forse è più adatto lanes:psv:backward=1.
> Se però il cordolo fosse invalicabile, traccerei una way parallela con i tag
> di accesso (vehicle=no, psv=yes)

Se ho capito la situazione, il cordolo è come questo:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=milano&sll=41.442726,12.392578&sspn=18.232154,43.286133&ie=UTF8&hq=&hnear=Milano,+Lombardia&ll=45.464269,9.173112&spn=0,0.007328&z=18&layer=c&cbll=45.463229,9.174137&panoid=eB2dtxbgXeyc7N2AMv3_nQ&cbp=13,23.91,,0,7.31
Non so se sia sufficiente per tracciare la way parallela (secondo me no)

In caso si decidesse di mantenere una way sola, essa dovrebbe
giustamente essere mappata:
oneway=yes (per indicare il senso unico del flusso principale)
cycleway=lane (per indicare la corsia ciclabile, nello stesso verso
del flusso principale)
A cui aggiungere il tag di accesso psv:backward=yes (per indicare che
i mezzi pubblici possono andare in verso opposto)
Con questo schema la corsia ciclabile verrebbe correttamente
evidenziata sulla OpenCycleMap, e il fatto che la way sia mappata come
oneway=yes farebbe apparire la freccia di senso unico (che dopotutto è
il verso principale di percorrenza).
Il tag addizionale per indicare la percorribilità in verso opposto dai
mezzi pubblici probabilmente non è supportato da nessun software, ma
mi sembra poco grave perché penso che gli autobus usino la corsia
preferenziale senza consultare OSM ;-)

Ciao,
Federico



More information about the Talk-it mailing list