[Talk-it] la Lombardia sta messo bene nella competizione per la chiave più lunga
Luca Delucchi
lucadeluge a gmail.com
Ven 2 Dic 2011 14:49:58 GMT
Il 23 novembre 2011 12:16, Martin Koppenhoefer
<dieterdreist at gmail.com> ha scritto:
> 2011/11/23 Ruggero <giurrero at gmail.com>:
>> questo edit è mio: sinceramente non ci vedo niente di male, meglio una
>> informazione in più che una in meno. Il database di suo non si
>> lamenta.
>
>
> secondome non va bene "meglio una informazione in più che una in meno"
+1 alcune informazioni sono inutili...pensavo che cose del genere in
italia non accadessero, ho preso un po' in giro i giapponesi a sotm
per alcuni import che hanno fatto, ma avrei prima dovuto guardare bene
in casa mia :-(
> se non si tratta di informazioni geografici ma informazioni
> riguardando un altro dataset. Se tutto il mondo riempie il database
> con informazioni inutili (per OSM) riguardando datasets di terzi lo
> spazio richiesto per gestire i nostri dati diventa immenso (e si
> rallenta moltissimo l'elaborazione dei nostri dati senza guadagnare
> niente).
e complica un sacco la possibilità di utilizzarli...perchè non tutti
hanno terabyte di spazio nelle loro macchine/cluster
> Posso capire che si spera che la nuova versione del dataset
> CTR / Lombardia mantiene gli ID. Allora serve _una_ chiave per
> connettere i due datasets, non 14.
>
+1
> I codici ASL e ISTAT per esempio non sono dati specifici della CTRN
> della Lombardia, o sbaglio?
+1
> it:lombardia:ctrn:cod_asl = 4
> it:lombardia:ctrn:cod_istat = 19060
>
> Va bene che si capisce che abbiamo preso i dati dal CTRN, ma si
> potrebbe mettere questa informazione nei changeset comments dove
> appartiene. Se manca un tag per una zona "ASL" o "ISTAT" allora
> inventiamolo, ma non credo che il suo prefisso dovrebbe essere
> "it:lombardia:ctrn".
>
basterebbe un ref:asl o un ref:istat
> Non sto criticando questo import in particolare, anzi sono contento
> che qualcuno si è dato per farlo, ha messo tempo suo per noi, grazie.
> Invece ho aperto questo thread per discutere come possiamo agire nel
> futuro in casi simili.
per prima cosa parlandone in lista o documentare sul wiki quello che
si vuole fare e poi passare il link in mailing list
>
> ciao,
> Martin
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it