[Talk-it] Acquisto GPS
ale_zena a libero.it
ale_zena a libero.it
Mar 12 Lug 2011 18:57:44 BST
>----Messaggio originale----
>Da: gromebar at distruzione.org
>Data: 12/07/2011 14.04
>A: "openstreetmap list - italiano"<talk-it at openstreetmap.org>
>Ogg: [Talk-it] Acquisto GPS
>
>Comincio a fare le domande che mi frullano in testa.
> . . . . .
>_______________________________________________
Ciao
1) Tracker ti invia la posizione via Bluetooth e usb; logger ha anche la
memoria interna per registrare in autonomia (il 747A+ può contemporaneamente
registrare e inviare il punto via Bluetooth e/o USB).
2) Se fai MTB non ti consiglierei d'usare cellulari o palmari, non sono
robusti né impermeabili. Tieni conto che il GPS integrato ha un'antenna molto
piccola e precisione inferiore di apparecchi GPS stand-alone.
3) Se scegli questa via devi considerare molti fattori diversi: possibilità di
registrazione e caricamento cartografia OSM; autonomia delle batterie, spesso
di pochissime ore; compatibilità Linux.
Io ti consiglierei una di queste due soluzioni:
A) GPS tipo Garmin (che non amo molto perchè costano molto per quello che ti
danno)
Pro: robusto e preciso, vendono l'attacco per la bici.
Contro: schermo piccolo, costoso (da circa 250€ in su).
B) Accoppiata 747A+ e cellulare/palmare (io lo uso con un Nokia 5530 con SW
GpsMid)
Pro: ad un costo inferiore (747A+ sulla Baia lo trovi a 68€ più spese) hai
un'eguale precisione (faccio spesso escursioni con uno che ha un Garmin 60CSX
per cui lo confronto spesso); maggior flessibilità riguardo la scelta del SW;
se vuoi solo registrare il percorso basta che ti porti dietro solo il logger.
Contro: in bici sistemerei il GPS sul manubrio e terrei il cellulare in tasca
per consultarlo di tanto in tanto (quindi consultazione non immediata).
Alessandro Ale_Zena_IT
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it