[Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

M∡rtin Koppenhoefer dieterdreist at gmail.com
Tue Mar 1 10:44:34 GMT 2011


2011/2/28 Sky One <skyone at skyone.it>:
> 2011/2/28 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdreist at gmail.com>:
>
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/urban
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tagging_samples/out_of_town
>> linkati da qui:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tagging_samples
>
> Questi sono degli esempi con ben specificato " Naturalmente non si
> devono utilizzare i tag esattamente nello stesso modo in cui sono
> stati utilizzati qui.".


si, questa è una formula tipicamente OSM: si può fare quello che si
vuole, però questo è il modo come si fa.


> Mi riallaccio a quanto detto da niubii: o si
> cambia il Wiki, che per esempio per la primary parla solo di "strada
> che collega grandi città"[1]


si, in Italiano parla di questo. Generalmente è vero per la situazione
extraurbana. Dentro le città (sopratutto dentro le grande città)
ovviamente non può essere il criterio. Guardate pure come fanno tutte
le altre mappe (guida michelin, Google, Bing, Yahoo, Shell, Map24,
Mappe cartacee, ecc.)

> o di un generico "importanza di
> collegamento" (che vuol dire tutto e niente, dato che un collegamento
> può essere importante ma con poco traffico e a 30 Km/h mentre un altro
> può essere trafficatissimo anche con un limite più alto),


direi una strada senza traffico (rispetto al contesto, chiaro che
nella Sahara c'è un altro livello medio di traffico che a Milano) non
si può considerare "molto importante". Chiaro, se vuoi arrivare in un
rifugio di montagna, e quella è l'unica strada che ti ci porta, per te
quella strada è importante (per il mondo forse di meno).


> Lo so che sono un rompiballe, ma più riusciamo a definire delle
> "regole", più è difficile sbagliare anche per chi arriva;


purtroppo con le regole puoi arrivare fino ad un certo punto, ma alla
fine ogni situazione è individuale. Non vorrei ne anche constrigere i
mappatori a dichiarare per forza 2 primary per ogni 100 mila di
abitanti o delle cose del genere, ma una situazione come a Firenze (un
centro abbastanza grande e importante), dove la classa più alta in
tutto la città è tertiary ovviamente manca di struttura.


ciao,
Martin



More information about the Talk-it mailing list