[Talk-it] RIlevamento numeri civici
M∡rtin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Sun Mar 6 16:42:04 GMT 2011
2011/3/6 marcram <marcram7 at email.it>:
> Il 05/03/2011 18.57, gianluca ha scritto:
>> Ho pensato di andare a passeggio con GPS e macchina fotografica
>> temporalmente sincronizzati e scattare una foto a tutti i numeri civici
>> che incontro. Una volta tornato a casa tramite il programma GpsCorrelate
>> ( http://freefoote.dview.net/linux_gpscorr.html )
>> inserisco negli Exif delle immagini le coordinate geografiche ricavate
>> dal GPS.
si, personalmente uso uno script perl (gpsPhoto.pl
http://www.carto.net/projects/photoTools/gpsPhoto/ ) per fare questa
operazione, ma con JOSM è ancora più facile (ti calcola anche
l'offset). Per fare la mappatura con le foto per me JOSM è ottimo, è
rapido per zoomare e cambiare immagini, tiene lo schermo centrato (si
può anche spegnere questo) quando cambi immagine, ecc.
> Il problema è che una volta georeferenziata la foto non sai comunque in che
> direzione è stata scattata, rischi di trovarti in un punto tra quattro case
> e non sapere di quale di esse è la foto che hai in mano.
> Poi c'è il pericolo dei "salti" della traccia registrata dal gps...
si, per quello faccio delle foto dove si capisce anche il contesto,
così riesci a associare le informazioni all'oggetto giusto.
carta e penna sono comunque anche un buon metodo, sopratutto se gli
edifici già ci stanno.
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list