[Talk-it] mappare landuse=farmland

M∡rtin Koppenhoefer dieterdreist at gmail.com
Fri Mar 11 12:18:54 GMT 2011


Ho notato che anche in Italia comincia l'uso "dell'approccio tedesco"
per mappare i campi:

http://www.openstreetmap.org/browse/way/90780059/
http://www.openstreetmap.org/browse/way/39581439

cioè un multipolygono molto grande taggato landuse=farmland dove poi
si escludono (in teoria) tutti gli altri usi. Secondome scala male
questo approccio e si perdono i dettagli: la forma dei lotti / campi
(anzi direi che l'informazione trasmessa con questo tipo di mappatura
e vicino a 0). Il "pericolo" di non escludere aree con usi diversi
(sovraposti ma che vengono renderizzati comunque bene) è molto grande.

Per un mappatore nuovo è molto più complicato gestire una relazione
(che diventa sempre più grande e intrasparente) invece di semplici
poligoni. Nel caso che uno vorrebbe inserire informazioni ai singoli
campi (toponimi, nomi, altri dettagli) dovrebbe tagliare un area
landuse=farmland fuori da un multipoligono landuse=farmland (quasi
assurdo).

Personalmente trovo che mappare i singoli campi (ovviamente molto più
lavoro, ma pian piano si fa) è un approccio che funziona molto meglio
e trasporta molto più informazioni (della topografia). Un esempio qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=42.00897&lon=12.10789&zoom=15&layers=M

Quindi sono convinto che arrivato ad ulteriori livelli di dettaglio
sarà il modo preferito, e tutti i multipoligoni di adesso che crescono
nel frattempo ci crearanno tantissimo lavoro per scoglierli.

Che ne dite?

ciao,
Martin



More information about the Talk-it mailing list