[Talk-it] Import of Swiss Boundaries
Alberto Nogaro
bartosomail at yahoo.it
Fri Mar 11 22:07:37 GMT 2011
>-----Original Message-----
>From: Daniele Forsi [mailto:dforsi at gmail.com]
>Sent: venerdì 11 marzo 2011 18.36
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Import of Swiss Boundaries
>A parte la quantità di lavoro necessario per ricollegare le linee di
>confine con i confini comunali in Italia, ci sono obiezioni o ragioni
>per cui i nuovi dati svizzeri non dovrebbero essere usati come linee
>di confine tra l'Italia e la Svizzera? (Inoltre: qualcuno conosce la
>fonte dei dati attuali?)
Per il tratto di confine tra Svizzera e Regione Lombardia, i "confini
generalizzati" (cioè confini semplificati) di fonte Istat sono stati
sostituiti con i confini riportati sulla Carta Tecnica Regionale della
Regione Lombardia.
I dati della CTR Lombardia derivano dalle informazioni catastali (cioè dai
confini ufficiali), ma è noto (cfr:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/dbtopo/index.php?option=com_docm
an&task=doc_view&gid=67, pag 18/19) che in alcuni casi sono stati riportati
in posizione incorretta sulla carta tecnica regionale della Regione
Lombardia, e talvolta persino già sulla stessa cartografia catastale.
Ad occhio i dati Svizzeri sembrano avere un dettaglio maggiore (le linee
sono più contorte), ma in alcuni casi la differenza non può essere
attribuita solo ad una semplificazione delle linee.
Se i dati Svizzeri sono più affidabili, sarebbe consigliabile importarli al
posto di quelli attuali.
Ciao,
Alberto
More information about the Talk-it
mailing list