[Talk-it] mappare landuse=farmland
M∡rtin Koppenhoefer
dieterdreist at gmail.com
Sun Mar 20 19:52:03 GMT 2011
2011/3/20 Stefano Droghetti <stefano.droghetti at gmail.com>:
> Il giorno lun, 14/03/2011 alle 13.24 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
>
>> Sono sinonimi, lascia pure farm e impiega tempo più proficuo a mappare
>> nuovi campi ;-)
>
> Se qualcuno avesse voglia e tempo, la zona che sto mappando (Polesine,
> ma anche attorno a tutta Ferrara), è vivamente pregato (in ginocchio,
> sui ceci!) di mettere qualche campo, perché farlo da solo è impossibile,
> in quella zona saranno centinaia di migliaia. In pratica tutta la
> Pianura Padana è un elenco di campi coltivati, e se poi vi spostate
> verso Comacchio vedete intere decine di migliaia di chilometri quadrati
> fatti soltanto a campi regolari tagliati soltanto da saltuarie e
> drittissime strade sterrate, che spesso non segno nemmeno in quanto
> cambiano ogni stagione (il trattore ci passa, ma dopo qualche mese il
> segno è scomparso).
>
> Un esempio: http://osm.org/go/xdXA3WN--
> Questa zona, ancora tutta da mappare, se la guardate con PCN vedete che
> sono praticamente tutti campi. È chiaro che mapparseli tutti a mano per
> una sola persona che deve ancora mappare le strade e i paesini è
> snervante. ^_^
E' la stessa cosa con gli edifici e all'inizio lo era anche con le
strade: io inizierei, e poi vedrai se stai da solo o ti raggiungono
altri (se uno mappa ogni giorno dei campi per 5-10 minuti vedrai cmq.
crescere la mappa dopo un po' ;-) .
Poi se è quasi tutto campo, forse è meglio impegnarsi prima con quello
che non è campo?
ciao,
Martin
More information about the Talk-it
mailing list