[Talk-it] Zone terremotate

Caterpillar caterpillar86 a gmail.com
Ven 24 Ago 2012 22:12:33 BST


Il 24 agosto 2012 21:43, Sky One <skyone a skyone.it> ha scritto:
> 2012/8/24 Lorenzo "Beba" Beltrami <lorenzo.beba a gmail.com>:
>> Ciao a tutti!
>> Sono stato di recente a fare una settimana di volontariato in tendopoli a
>> Camposanto, piccolo comune della bassa modenese
>> (http://osm.org/go/xX~tmr8L--). Ho colto l'occasione per accendere il GPS
>> nei momenti liberi per cui vi chiedo: come possiamo segnare le zone rosse
>> e/o le strutture provvisorie? E le tendopoli? E gli edifici crollati?
>
> Io per la zona rossa di Carpi (aperta ai soli residenti) avevo
> aggiunto access=destination. Se l'accesso è vietato a tutti, puoi
> usare access=no e magari mettere una nota in cui spieghi (brevemente)
> perché, tipo "Zona rossa sisma Emilia".
> Per le tendopoli puoi usare tourism=camp_site e refugee=yes (il primo
> serve a far sì che Mapnik lo renderizzi e lo si possa vedere sulla
> mappa, il secondo spiega che è una tendopoli).
> Per gli edifici crollati puoi usare building=collapsed.
>
>> Non essendo da tanto iscritto alla lista magari mi sono perso il thread dove
>> se ne parlava... =)
>
> Non c'è problema: basta chiedere. :-)
> Magari dai un'occhiata qui:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitarian_Data_Background
>
> --
> Cià
> Cristiano / Sky One
> Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
> Pensieri: http://blog.skyone.it
>

Da nuovo utente ero curioso di sapere che tipo di feedback avete
ricevuto dalle persone che hanno utilizzato le mappe con i nuovi
attributi per le zone terremotate



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it