[Talk-it] landuse

Martin Koppenhoefer dieterdreist a gmail.com
Lun 10 Dic 2012 15:41:26 GMT


2012/12/10 Simone Saviolo <simone.saviolo at gmail.com>:
> Il giorno 10 dicembre 2012 12:04, Martin Koppenhoefer
> <dieterdreist at gmail.com> ha scritto:
>> È deprecato, ma in uso, non lo utilizzerei più e non vedo problemi nel
>> chiarirlo anche nel db per aree già taggate.
> Io nel wiki (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dfarm) non vedo
> nessun riferimento al fatto che sia deprecato. Se d'ora in poi si vuole
> usare farmland, vabbè, ma quelli esistenti io li lascerei.


Il riferimento c'è anche se sembra che è stato relativato, la seconda
frase è: "Caution: landuse=farm has been incorrectly used to tag
farmyards (this was a result of the ambiguous meaning of the word farm
in English and even more in the German translations). Currently,
landuse=farmland is used as equivalent for landuse=farm and used about
the same number of times."


(come nota laterale al momento c'è un 20% più di farmland rispetto a
farm nel db (sono 106954 oggetti in più con farmland e sono 3 volte
tanto di relazioni con farmland)).


>> Si, come lo è anche natural=tree per singoli alberi (preferisco
>> personalmente)
>
>
> Sì, ma mappare uno per uno gli alberi di un lungo viale è una palla :-)


con copy+incolla non è così tanto lavoro, ma è vero che è più lavoro.
Dall'altra parte anche l'informazione aggiunta è di più. Con tree row
sai che ci sono degli alberi, ma non sai (esattamente) dove e quanti,
e non sai dove non ci sono (pochissime volte che si vedono i tree row
interrotte quando manca un albero). Poi se vuoi aggiungere altri
dettagli (sul singolo albero) comunque non resta che mapparli.

ciao,
Martin



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it