> Questo vale anche per il dialetto veneto, trevigiano e/o padovano (o > qualsiasi altro dialetto)... ma non fa testo come argomentazione sono perfettamente daccordo :-) infatti io propongo fin dall'inizio di mantenere il doppio (o triplo se serve) nome solo per i casi a).