[Talk-it] toponimi bilingue lingue minoritarie L.482/99
Luca Delucchi
lucadeluge a gmail.com
Ven 6 Lug 2012 09:11:35 BST
Il 06 luglio 2012 10:05, Andrea Decorte <adecorte at gmail.com> ha scritto:
> 2012/7/6 Stefano Salvador <stefano.salvador at gmail.com>
>>
>> In realtà l'intera discussione è un problema puramente tecnico,
>> infatti il nome tradotto c'è già e chi vuole può farsi già un
>> rendering con la lingua che vuole (cosa che con gmaps non si può
>> fare). La questione è solo capire se è utile per chi usa il db OSM
>> avere scritto nel tag name = name[it]/name[lingua_locale] in tutta
>> Italia oppure no. Siccome uso quotidianamente il db di OSM per
>> applicazioni che non hanno niente a che fare con la mappa che compare
>> su osm.org, ti posso assicurare che una scelta del genere renderebbe
>> molte operazioni molto più difficili.
>
> L'utilita' e' un concetto relativo, per esempio ci saremmo potuti anche
> formare ad avere solo i caratteri senza accenti, senza arrivare a tutti
> quelli Unicode... concordo che non e' una soluzione molto pulita con la
> barra, ma un controllino se il name contiene una barra e nel caso usi
> name:it e' cosi complicato?
> Ripeto, non sono per un uso selvaggio di questa soluzione, ma se la legge lo
> prevede penso che dovremmo seguirla
>
se la legge lo prevede utilizzate official_name !!
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features#Name
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it