[Talk-it] ATAC e OSM
Martin Koppenhöfer
dieterdreist a gmail.com
Mer 21 Nov 2012 10:12:14 GMT
Am 21/nov/2012 um 10:44 schrieb Damiano Morosi <damiano.morosi at agenziamobilita.roma.it>:
> Vorrei sottolineare che noi ovviamente non traiamo guadagni da tutto ciò ma utilizziamo i dati solo per creare un servizio per l'utenza.
Si, ma questo non fa differenza, la licenza vale per chiunque ugualmente.
> Io sono sempre convinto che bisognerebbe facilitare il più possibile l'adozione dello strumento, in questo caso mi sembra invece che noi tecnici siamo costretti a cimentarci in un campo non nostro o a dover ricorrere al consiglio di un legale, che magari all'interno della mia azienda è una cosa fattibile ma in altre realtà no.
Si, purtroppo il problema delle licenze è complicato e vera certezza non c'è. Da un lato si cerca di facilitare l'uso ma dall'altra parte cerchiamo anche di proteggere i "nostri" dati per evitare che qualcuno li "ruba" e spaccia come dati suoi.
Con la ODbL dipende molto dell'implementazione esatta se l'uso è legalmente possibile e quali vincoli comporta. Vi consiglio di scrivere alla lista licensing per ottenere un altro parere da chi se ne occupa molto delle licenze (descrivendo in breve come interagiscono i dati dai vari fornitori).
> Da quello che capisco, la CC-BY-SA impone vincoli sull'opera derivata, non sui dati da cui trae origine la stessa. Riassumendo con una frase: mi piacerebbe da un lato essere tranquillo che l'uso che facciamo di OSM sia conforme alla licenza, dall'altro vorrei poter scegliere io, senza vincoli imposti dalla licenza stessa, con quali dati contribuire alla crescita del progetto.
La ccbysa non protegge dati ma opere creativi, e quindi ci sono forti dubbi (anche da parte di creative commons stessi) che quella era una licenza idonea per il nostro caso, sopratutto per l'uso fuori la communità europea dove non vale il sui generis per db.
Ciao,
Martin
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it