[Talk-it] Ferrovie: situazione stazioni e routing
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Ven 23 Nov 2012 09:45:28 GMT
Il 23/11/2012 10:17, Maurizio Daniele ha scritto:
> Il giorno 23 novembre 2012 10:02, David Paleino <dapal at debian.org
> <mailto:dapal at debian.org>> ha scritto:
>
>
> Non ho seguito la discussione (anche perché non trovo l'inizio),
> ma che
> differenza ci sarebbe tra route=train e route=railway? Se è come
> penso di
> aver intuito, quelle lì sono tratte operate da Trenitalia, che
> hanno anche
> dei pezzi di linea ferroviaria in comune. Per cui sarebbero
> route=train.
>
>
> route=train sarebbe il servizio ferroviario, il percorso fatto da uno
> specifico treno.
> route=railway sarebbe la ferrovia in sé
Mi sono appena accorto che nella pagina sul wiki [1] si parlava di
route=train... ho provveduto a correggere.
Per quanto riguarda l'operator: mi sembra che le tratte di cui si occupa
quella pagina (ovvero le linee fondamentali) siano tutte gestite da RFI.
Diversi operator si trovano solo sulle linee di importanza regionale
(quindi le indicazioni in tal senso si troveranno sul progetto
regionale). Direi quindi che una volta decisa la forma corretta tra
"RFI", "Rete Ferroviaria Italiana", "RFI SpA", etc si potrà inserirla
nella sezione tagging al posto dell'asterisco.
Per quanto riguarda le route=train: secondo voi è il caso di: gestirle
con un'altra tabella all'interno della stessa pagina; gestirle con una
colonna aggiuntiva nella stessa tabella; gestirle in una sottopagina o
in un altro modo ancora?
ciao
Paolo M
ps: Ovviamente per route=train avremmo differenti operator: Trenitalia
(e non RFI), NTV, etc... ma il ref in caso di route=train è il numero
del treno?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Ferrovie
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20121123/c8e617b0/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it