[Talk-it] Dilemma strade senza nome

Paolo Monegato gato.selvadego a gmail.com
Lun 1 Lug 2013 20:53:17 UTC


Il 01/07/2013 13:15, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/7/1 Alessandro Rubini <rubini-list at gnudd.com 
> <mailto:rubini-list at gnudd.com>>
>
>     Non vedo perche` non si puo` dare alla via lo stesso nome della
>     frazione. In pratica e` cosi`.  Come altri notavano, i cartelli
>     del nome della via indicano la localita`.
>
>
> in addr:street vanno solo i nomi di strada, nient'altro.

Non stiamo parlando di addr:street ma di cosa mettere sul tag name. 
Secondo alcuni il nome della via non può essere il nome della località 
(dunque andrebbe lasciato vuoto), secondo altri si (dunque andrebbe 
messo il nome della località sia sul punto "place" che sul "name" della 
highway).

Molto spesso in queste località non c'è il cartello di inizio centro 
abitato, ma c'è solamente la classica tabella che riporta il nome della 
via con su scritto il nome della località. IMHO quello è il nome della via.
Se invece non c'è la tabella, allora è un altro discorso, e son 
d'accordo sul non mettere il name.


Il 01/07/2013 10:33, Gianluca Boero ha scritto:
> E se per esempio una strada, magari lunga chilometri senza abitazioni 
> lungo il percorso porta ad una località abitata come la si nomina la 
> strada? Tutta con il nome della località?
> (sempre ammesso che tale strada non abbia un nome) 

IMHO dove trovi la tabella della via lì inizia il tratto da segnare con 
name=*. E segni così da lì fino tabella successiva. (parlo delle tabelle 
con il nome delle vie che ci sono anche in paesi e città, non del 
cartello di inizio località, che come scritto sopra tratterei in modo 
diverso).

ciao
Paolo M
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20130701/0f4b0d61/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it