[Talk-it] La SAT - Società degli Alpinistri Tridentini rilascia in Open Data i dati dei sentieri

Dario Zontini dario.zontini a cedisnet.it
Mar 9 Lug 2013 11:56:09 UTC


Appena concluso il mapping party di Daone [2] è arrivata la bella 
notizia del cambio di licenza dei sentieri SAT e così abbiamo 5000 km di 
sentieri da importare (circa 2000 km dovrebbero essere già presenti in 
OSM). Vorrei sottolineare alcuni aspetti prima che si inizi ad importare 
dati:

1) i dati SAT non sempre sono di buona precisione, pertanto quando si 
importano i dati di una zona conosciuta è bene valutarli prima del 
caricamento. Dal sito SAT: /"I dati non sono frutto di un rilievo di 
precisione GPS ma in gran parte sono stati digitalizzati utilizzando 
come riferimento e sfondo la cartografia della Provincia Autonoma di 
Trento. Non vi è alcuna garanzia sul grado di precisione o sulla 
correttezza delle coordinate/".

2) cerchiamo il più possibile di unificare i tag utilizzati:
*ref:* riportare prima del numero E oppure O (es: ref=O246 oppure 
ref=E246) in quanto i sentieri sono catalogati anteponendo E se sono ad 
est  del fiume dell'Adige oppure O se sono ad ovest.
*operator:* Società degli Alpinisti Trentini
*source:* www.sat.tn.it
*osmc:symbol:* red:red:white_bar:XXX:black  dove al posto di XXX si 
riporta il numero del sentiero

3) per la classificazione delle difficoltà dei sentieri utilizzare 
questa tabella in modo da adattare la classificazione CAI-SAT con quella 
svizzera. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Silviopen/tabellasentieri.

4) utiliziare delle relazioni come indicato 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking

5) tenere aggiornata questa pagina 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Trentino/Sentieri


Altri suggerimenti?

Dario Zontini

[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mappa_la_tua_estate_in_Trentino



Il 08/07/2013 22:57, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Grazie all'attività dei soci SAT Dario Zontini, responsabile
> dell'ufficio anagrafe di Storo [1] sul tema di GPS e Mappe con
> OpenStreetMap [2]
> e della preziosa collaborazione di Michele Zanolli (tecnico GIS del
> comune di Trento) ora la SAT - Società degli Alpinisti Tridentini ha
> deciso di rilasciare le traccie GPX dei loro sentieri con una licenza
> Open Data.
> http://www.sat.tn.it/default.aspx?fn=loadarea&idarea=450
>
> [1]
> Storo e' stato il primo comune del Trentino che ha "aperto" i dati
> *catastali* riversandoli su OpenStreetMap
> http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2009-September/013401.html
> compresi anche i *numeri civici* come si vede su openstreetmap
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.849029&lon=10.580295&zoom=18&layers=Q
> [2]
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mappa_la_tua_estate_in_Trentino
>
>

-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20130709/86faf2e5/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it