[Talk-it] Calanco (argille azzurre)
Mario Pichetti
mario.pichetti a gmail.com
Ven 15 Mar 2013 06:50:17 UTC
Il 14/03/2013 17:25, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/3/14 Mario Pichetti <mario.pichetti a gmail.com>:
>> I calanchi non sono vere e proprie formazioni rocciose.
>>
>> L'argilla è un tipo di terreno non una roccia.
>
> è la stessa cosa, cambia la grandezza del grano (come anche la ghiaia,
> la sabbia ed il silt) o in altre parole: il grado di erosione.
Non lo sapevo.
>
>
>> Come tag è stato usato natural=cliff .
>
> mi sembra ragionevole
>
>
>> Si potrebbe usare natural=blue clay, oppure clay soil (vote :-) ).
>
> non lo userei, in quanto per me "natural" descrive un feature (come
> appunto un cliff, un bay, una sorgente, ...) e non un materiale. Per
> il materiale in superficie puoi usare surface, per la copertura del
> suolo landcover. Per la geologia (la composizione in profondità) credo
> che OSM non sia il sistema adatto.
Non avevo pensato a surface.
>
>
>> In Italia, le argille azzurre plio-pleistoceniche, hanno dato forma, lungo
>> l’intera catena appenninica a due distinte formazioni: i calanchi e le
>> biancane (Phillips, 1998).
>
> appunto, roba da specialisti, molto probabilmente non verificabile o
> migliorabile dal comune mappatore. Io mapperei la topografia (cioè
> come appare la superficie, la forma del terreno, ...) anzichè la
> composizione chimica e fisica del suolo o la storia del suolo.
>
> Se i calanchi sono un tipo specifico di "cliff" si potrebbe aggiungere
> un subtag per questa classificazione.
un subtag per specificare il tipo di roccia, oppure
aggiungere solo surface=gully
Come suggerisce Gian Mario
>
> ciao,
> Martin
Provvedo ad aggiungerlo in
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:How_to_map_a
Grazie Mario.
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it