[Talk-it] Estrazione confini amministrativi
Groppo O
groppo8 a gmail.com
Sab 16 Mar 2013 09:44:53 UTC
Il giorno 16 marzo 2013 03:31, Martin Koppenhoefer
<dieterdreist at gmail.com>ha scritto:
>
> Io farei innanzitutto una estrazioni (osmosis o altro) per avere i
> soli dati che ti interessano (ma non direttamente in un db, invece in
> un file osm). Con questo file molto più piccolo puoi fare più
> facilmente ulteriori esperimenti e conversioni / esportazioni.
>
>
Per estrarre un PBF con i confini amministrativi con osmconvert ed
osmfilter si può fare così.
# Purtroppo, all'inizio bisogna fare una conversione PBF --> O5M per poter
usare osmfilter:
osmconvert --drop-author planet.pbf -o=planet.o5m
(Ne approfittiamo per eliminano un bel po' di dati inutili es. autore,
changeset, versione, timestamp, aggiungendo le opzioni --drop-author e
--drop-version, quest'ultimo su osmfilter)
# Estrazione dati appartenenti a relazioni con tag "admin_level":
osmfilter --keep-relations="admin_level=*" --keep-nodes= --keep-ways=
--drop-version italy.o5m -o=admin_level_full.o5m
#Rimozione dei nodi con tag place (i capoluoghi presenti nelle relation
boundary con ruolo admin_centre):
osmfilter --drop-nodes="place=*" admin_level_and_centre.o5m
-o=admin_level.o5m
osmconvert admin_level.o5m -o=admin_level.pbf
Il PBF con i confini amministrativi dell'Italia pesa solo 13,7 MB, dai 600
MB di italy.osm.pbf.
Da quel che ne so, se importi il PBF con osmosis [1] non vengono create le
geometrie delle relazioni ma devi farlo a mano, successivamente. Invece
imposm dovrebbe crearle automaticamente.
Ciao,
Groppo
[1] es. uso osmosis
http://oegeo.wordpress.com/2012/03/06/a-self-updating-openstreetmap-database-of-us-bridges-a-step-by-step-guide/
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20130316/82f10b64/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it