[Talk-it] Mapping party sul campo a Cagliari

Luca Delucchi lucadeluge a gmail.com
Mer 22 Maggio 2013 10:27:27 UTC


2013/5/22 Andrea Zedda <andreazedda80 at gmail.com>:
> Ciao a tutti,

ciao Andrea

> come molti di voi sanno la nostra associazione Sardinia Open Data porta
> avanti da circa 2 mesi degli incontri settimanali di mapping collettivo ai
> quali partecipano attivamente una 10ina di persone. Ci stiamo divertendo e
> stiamo imparando un bel po' di roba, dando un contributo al mapping della
> sardegna. Ultimamente poi stiamo dando una mano a HOT su questo task:
> http://tasks.hotosm.org/job/72
>

potresti tenere traccia degli eventi in questa pagina [0] !

> Comunque sia, volevamo organizzare un bel mapping party eseguendo una
> mappatura sul campo, infatti fin'ora abbiamo lavorato soprattutto su tracce
> individuali e ricalco di foto aeree. il party si svolgerà il 1° giugno a
> Cagliari e riguarderà il quartiere di Stampace vecchia
> http://www.openstreetmap.org/?lat=39.219417&lon=9.11313&zoom=18&layers=M.

puoi aggiungerlo qui [1]?

> Cercheremmo di attrarre quanti più curiosi possiamo, giusto per diffondere
> il verbo.
> Abbiamo scelto quel quartiere perché rappresenta una sorta di laboratorio
> nella nostra città, un posto che attira le nuove idee.
> Inoltre ci agganciamo ad un progetto chiamato Stampaxi+
> http://www.sardarch.it/stampaxi+/ portato avanti da un'altra associazione,
> Sardarch (http://www.sardarch.it/), con la quale collaboreremo per questo
> evento.
> Scrivo in lista anzitutto per invitare chiunque fosse in zona a darci una
> mano (presto sul sito di sardinia open data posteremo l'evento),
> in secondo luogo per chiedervi qualche consiglio.
>
> -cosa sarebbe interessante mappare?

tutto quello che è presente sul territorio.....
poi dipende se Sardarch o Sardinia Open Data ha necessità di
raccogliere una determinata categoria di elementi

> -utilizzeremo i walking papers e l'app OSM tracker. Ci sono altri strumenti
> non troppo impegnativi che potremmo utilizzare?

macchina fotografica (soprattutto se le persone conoscono bene la zona
e la zona è ben mappata)

> -consigli organizzativi vari?
>

- qui hai un template per la pagina del wiki
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapping_Party_Template
- maggiori info qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapping_parties,
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapping_Weekend_Howto
- fare pubblicità all'evento tramite i canali tradizionali e 2.0
- dividere le persone in gruppi e se possibile ogni gruppo abbia una
persona che già mappa
- stare attenti quando si edita di non avere conflitti, perciò upload
e download molto frequenti e divisione del lavoro per gruppi
- ricordarsi di fare una foto con i presenti
- fare un video sui risultati http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Party_render

> Non siamo digiuni di mapping sul campo, visto che tra noi c'è l'associata
> Claudia Mocci che ha avuto esperienze in tchad in merito, io poi ne faccio
> un bel po' sul campo ma quasi esclusivamente in montagna/campagna. Qui però
> si tratta di mappare una zona relativamente "matura", quindi gli oggetti da
> mappare sarebbero un po' diversi.
> Grazie mille!
> ciau
>

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PastEvents
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Events

>
> --
> Andrea Zedda
> skype: andria_tzedda
> twitter: @Andria_Tzedda
> -----------------------------------
> Kode srl
> via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
> http://kode-solutions.net
> -----------------------------------
> Sardinia Open Data
> http://sardiniaopendata.org/
> -----------------------------------
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it at openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it