[Talk-it] ed anche il comune di Cesena ha aperto i dati
Leonardo
kinetocore86 a gmail.com
Dom 26 Maggio 2013 21:29:09 UTC
Ciao,
io sono l'ultimo di questa lista a cui chiedere queste cose, anche
perchè QGIS lo uso solo per convertire e il resto faccio tutto su JOSM
:). Detto questo, mi piace imparare funzioni nuove dei programmi e
allora, molto rozzamente, ho copiato le impostazioni di QGIS per la
conversione GAUSS-BOAGA fuso EST e ho effettuato le riduzioni sugli assi
da loro indicati, risultando in questa formula:
+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=270000 +y_0=-4850000
+ellps=intl +units=m
+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +no_defs
Quell' x_0 e y_0 sono il risultato rispettivamente di (2520000 -
2250000) e (0 - 4850000). Su QGIS, ho aggiunto un sistema di
riproiezione personalizzato (Impostazioni->SR Personalizzato...), come
nome ho messo "Cesena Numeri Civici" e parametri la formula riportata
sopra. Aprendo poi il file shp con "Cesena Numeri Civici" e poi
salvandolo in WGS84, su JOSM i numeri sono correttamente piazzati sopra
gli edifici di Cesena.
DISCLAIMER: ribadisco, io QGIS NON lo conosco, il risultato di quello
che ho fatto sopra potrebbe essere completamente una cavolata (che però
funziona!), sono arrivato a quel procedimento seguendo l'intuito. Lascio
la parola finale a chi usa e conosce QGIS meglio!
Leonardo
Il 26/05/2013 19:09, marco bra ha scritto:
> Leonardo in qgis che impostazione hai usato soprattutto per lo shift
> citato alla pagina
>
> https://servizi.comune.cesena.fc.it/opendata/statistica.jsp?TABLE_ID=223
>
> In import a me non quadra per niente, posteresti le impostazioni che
> hai usato ?
>
> Grazie
> Marco
>
>
> Il giorno 26 maggio 2013 18:04, Gianmario Mengozzi
> <gianmario.mengozzi a gmail.com <mailto:gianmario.mengozzi a gmail.com>>
> ha scritto:
>
> Non mi compare nessun msg di errore relativo a python
>
> -- sent by Google Nexus
>
> Il giorno 26/mag/2013 16:21, "girarsi_liste"
> <liste.girarsi a gmail.com <mailto:liste.girarsi a gmail.com>> ha
> scritto:
>
> Il 26/05/2013 14:33, Gianmario Mengozzi ha scritto:
>
> ciao Simone
>
> Come faccio eventualmente a verificarlo?
>
>
> A me succede quando avvio il programma Qgis, poco prima di
> terminare il caricamento completo, mi compare una finestra con
> scritto che disabilita il python a causa del plugin
> python-qgis non compatibile con la versione in essere.
>
> Ho guardato sul sito di Qgis, e sembra essere un bug noto ma
> non ancora risolto, mi incuriosiva capire se su windows la
> versione 1.8 funzionava senza problemi di versione del plugin
> python-qgis, e se erano solo problematiche da risolvere sulle
> distribuzioni linux.
>
> --
> Simone G.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org <mailto:Talk-it a openstreetmap.org>
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org <mailto:Talk-it a openstreetmap.org>
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
> --
> Linux Infinite Freedom
>
> I'm writing from this place:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20130526/4ce15ca1/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it