[Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Ven 8 Nov 2013 11:18:31 UTC
Il 08/11/2013 10:45, Andrea Musuruane ha scritto:
> Già che siamo in argomento. Come mai in Val Gardena nel name c'è solo
> il nome ladino? Gli altri non piacevano a qualche mapper?
Magari qualcuno avrà preso alla lettera una provocazione apparsa in
questa discussione qualche giorno fa, quando s'era proposto di mettere
in name solo il nome più usato sul posto...
A parte gli scherzi, ho dato un'occhiata ed ho trovato per esempio
questo changeset [1].
Comunque guardando ad esempio Ortisei ho notato che negli anni si è
passati da "it/de" a solo "de", poi a "de/it", quindi a solo "lld",
cambiato poi in "de/lld" fino a tornare nuovamente solo "lld". Non c'è
mai stata la tripla denominazione (tenete presente che lì l'84% è
ladinofono, il 9% tedescofono e il 6% italofono) ... E francamente a
guardare la storia di quel nodo, e conoscendo un po' la storia delle
valli ladine (con tedeschizzazioni e italianizzazioni varie) non posso
che comprendere quanto fatto da quel mapper in quel changeset...
(ciò non toglie che ora andrebbe sistemato il tutto seguendo le
convenzioni in vigore)
ciao
Paolo M
[1] http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/13182432
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it