[Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM
Simone F.
groppo8 a gmail.com
Sab 5 Ott 2013 14:03:30 UTC
Visto che parliamo di cose tecniche, se vuoi, possiamo spostarci in privato.
Il giorno 05 ottobre 2013 12:15, Luca Delucchi <lucadeluge at gmail.com> ha
scritto:
> ...
> > Vorresti che restasse "italy-latest.osm.pbf" e poi convertito in
> > "italy-latest.o5m"?
> >
>
> si,
>
Ok, ho modificato lo script.
Adesso i file si chiamano "italy-latest.*" le copie vecchie "italy.*"
Per favore, scarica l'ultima versione v0.1.2.
Dovrebbe sistemare anche gli altri problemi che mi hai segnalato.
> inoltre cosa serve il italy-latest.o5m non basta il pbf? (mia ignoranza)
>
Serve per estrarre poi i dati con tag Wikipedia tramite osmfilter, che non
legge i PBF.
osmfilter italy.osm.pbf --keep="wikipedia*=*" --keep-tags="all
wikipedia*=*" --drop-version --ignore-dependencies
-o=tags_wikipedia_in_OSM.osm
osmfilter Error: cannot process .pbf format.
>
> C'è un problema con una variabile mancante (self.oldCountryPBFFile),
>
Corretto, grazie.
> ho fatto l'update e mi ha riscaricato il file ...
>
>
C'era un errore.
Se non trovava il file O5M, invece di convertire il PBF esistente,
riscaricava il PBF.
In pratica:
- se non si hanno i dati, la prima volta, si scarica il PBF (opzione
--download_osm), che viene poi convertito in O5M
- le volte successive, basta usare l'opzione per aggiornare il file O5M
(opzione --update_osm). Se lo script non trova l'O5M da aggiornare lo
ottiene riconvertendo il PBF.
- Se per qualche motivo si incasinano i files e si vuole ripartire da zero,
si usa di nuovo --download_osm.
Per questo, uso 'mv' e non 'cp'.
Ciao,
Simone
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20131005/14af6841/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it