[Talk-it] surface per mulattiera
solitone
solitone a mail.com
Mar 15 Ott 2013 14:34:58 UTC
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Io per strade romane ho usato "roman_paving" (qui probabilmente non
> applicabile).
No, per queste mulattiere non sarebbe indicato, perché non sono di
origine romana e roman_paving sarebbe fuorviante.
> C'è paving_stones che però si usa per superfici lisce (più lisce di
> sanpietrino).
Infatti, questo è il motivo per cui avevo già escluso l'opzione
paving_stones.
> Ti consiglio di cercare qualcosa qui:
> http://taginfo.openstreetmap.org/keys/surface#values tra i valori meno
> usati...
Sono arrivato fino ai valori usati solo 7 volte (!), ma non ho trovato
nulla di convincente. In generale, tutte le volte che voglio indicare
con precisione la superficie di un sentiero mi trovo in difficoltà,
perché non trovo mai dei valori di uso comune che facciano capire il
fondo del sentiero.
Il tipo di superficie è cruciale per chi, come me, è interessato a
percorrere quei sentieri in bici (mtb). Un fondo con pietre smosse
(surface=pebbles, se si tratta di piccole pietre levigate; ma se non
sono levigate? surface=boulders se sono pietroni? ma è stato usato solo
9 volte!) è ben diverso, da un fondo terroso (surface=ground), da un
fondo roccioso (surface=rocky ? ho iniziato a usarlo perché non ho
trovato di meglio, ma è stato usato solo un migliaio di volte) o da un
fondo lastricato come quello delle mulattiere (surface=?).
Se surface=* di un sentiero è accurato, un rider può capire se sarà in
grado di percorrere quel sentiero in funzione delle condizioni meteo,
per esempio. Ma i valori generalmente utilizzati non sono molto
specifici per quanto riguarda i sentieri.
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it