[Talk-it] Standardizzazione toponimi bilingui della Sardegna ed adattamento al modello altoadesino
Elena ``of Valhalla''
elena.valhalla a gmail.com
Sab 26 Ott 2013 04:51:27 UTC
On 2013-10-26 at 02:00:33 +0200, Martin Koppenhöfer wrote:
> Per me la segnaletica locale e l'uso comune degli abitanti hanno lo stesso valore dei atti per il nome del place.
Il problema è che la segnaletica locale viene cambiata in modo
arbitrario e contradditorio, e l'uso comune degli abitanti è
difficile da rilevare in modo sufficientemente preciso da
evitare guerre di edit.
Per il primo caso, in questo thread è passato un link in cui si vedeva
un cartello stradale con scritto "Büsti Gràndi": uno potrebbe dire
"beh, ma allora Busto Arizio va segnata bilingue", ma:
* la lingua natale dei bustocchi sotto l'80ina è l'italiano (purtroppo)
* gli altri cartelli riportano Busto Arsizio e basta
Il problema è che aggiungere un cartello qui e lì non costa niente
e fa scena con l'elettorato locale, fare qualcosa di utile per
tutelare una lingua in via d'estinzione costa molto di più
(e infatti per il lombardo occidentale lo stan facendo
solo i vicini ricchi).
--
Elena ``of Valhalla''
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it