[Talk-it] download di osm2pgsql.exe

Giuseppe Forese giuseppe.forese a gmail.com
Gio 6 Nov 2014 13:34:32 UTC


Grazie a tutti ma ora sono molto confuso! :)
Devo documentarmi un po perchè ora mi sono perso!


Per niubi: credo di aprire un altro "talk", come mi avevi suggerito in
privato, riguardo il mio vero problema, in modo che la comunità possa
aiutarmi

Ciao a tutti

Il giorno 06 novembre 2014 14:10, Francesco Pelullo <f.pelullo a gmail.com>
ha scritto:

> Il 06 novembre 2014 11:06, Martin Koppenhoefer
> <dieterdreist a gmail.com> ha scritto:
> >
> >
> > Se fossi in te proverei con virtualbox e un ubuntu, lì funziona
> sicuramente
> > (se non vuoi importare zone grandi).
> >
>
> Ciao peppemath, lieto di leggerti in lista.
>
> Oltre al suggerimento di Martin, che è ottimo, potresti provare ad
> usare QGIS sotto Windows.
> Funziona benissimo e ti consente di importare direttamente i dati da
> OSM, per aree non molto estese. Questi dati li puoi esportare se
> necessario in un database PostGIS, oppure se non devono essere
> condivisi in rete (ad esempio devono essere utilizzati esclusivamente
> dalla macchina locale) puoi pensare di adottare Spatialite al posto di
> PostGIS.
>
> Ciao
> /niubii/
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
*dott.** Forese Giuseppe*




*Via V.E. Ferorelli, 4 - 70029 Santeramo in Collecell:
3472648095giuseppe.forese a gmail.com
<giuseppe.forese a gmail.com>g.forese a tin.it <g.forese a tin.it>*
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20141106/fee6bd61/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it