[Talk-it] mappare casette di legno per la vendita di prodotti locali
Mauro Costantini
maurocostantini1985 a gmail.com
Mar 11 Nov 2014 10:47:10 UTC
Da evitare kiosk, il wikiesempio è sui fiori, ma facilmente
estendibile ad altri prodotti: «Do not tag kiosks such as flower
kiosks that do not sell the typical kiosk goods as shop=kiosk. Tag
these with the type of goods they sell, such as shop=florist.»
Un edificio (anche se è piccolo, anche se è di legno
«building:material=wood», anche se sarà smontato tra poco) resta
sempre un edificio con destinazione d'uso ben precisa, quindi senza
dubbio building=retail.
Nell'edificio si svolge attività commerciale (quindi shop=*) o
attrattiva (amenity=*).
Nel tuo caso il valore di opening_hours dovrebbe contenere almeno "Apr-Oct off"
La sintassi completa per opening_hours è descritta qui
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:opening_hours:specification
Per essere sicuri di aver compreso correttamente la sintassi
(all'inizio un po' ostica) puoi controllarla qui
http://openingh.openstreetmap.de/evaluation_tool/
Inoltre valuta l'uso della key note.
Per le informazioni temporanee mi sembra interessantissima questa
proposta https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/temporary
da adattare ai buildings/shops nel tuo caso.
Il mio dubbio principale è che queste informazioni diventino
*rapidamente* obsolete, quindi prima di mapparle mi chiederei SE
vadano mappate, se sto mappando qualcosa *on_the_ground* (anche ad
agosto?), se l'informazione che inserisco è *verificabile* da chiunque
(anche ad agosto?), quale ragionevole certezza (verificabile?) ci sia
che il prossimo anno non si debbano cambiare la metà di quelle
informazioni, ...
Forse OSM non è il posto giusto dove inserire mercati stagionali,
forse è il caso di fondare OpenStreetMarkets, ...
Buon mapping!
Il 10 novembre 2014 23:17, Luca Delucchi <lucadeluge a gmail.com> ha scritto:
> 2014-11-10 15:58 GMT+01:00 Matteo Quatrida <matteo.quatrida a linuxmail.org>:
>> Ciao,
>>
>
> ciao,
>
>> premetto e mi scuso in anticipo, di non aver fatto grandi ricerche in merito, ma è un periodo in cui ho poco tempo libero.
>> Vorrei segnalare la presenza sul marciapiede, di alcune vie di Trento, di «casette di legno» (probabilmente di proprietà del Comune di Trento), che vendono prodotti tipici (vin brulè, bombardino, castagne, ...) nel periodo invernale. Sono casette che restano montate dove sono da novembre a marzo circa. In particolare, quella, che ho provvisoriamente mappato come potevo, è gestita da un'azienda di un paese di una valle nei dintorni di Trento. [1] Ho dubbi su come definire l'attività, su come definire l'edificio provvisorio, su come definire la presenza temporalmente limitata e su come indicare l'operatore, visto che la sede dell'attività è altrove.
>>
>
> io userei kiosk, e poi ci metti magari cuisine...
>
>> Grazie a chi si prenderà la briga di illuminarmi.
>>
>> [1]: http://www.openstreetmap.org/node/3164166969#map=19/46.06682/11.12236
>>
>>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it