[Talk-it] open data comune di modena
Stefano
sabas88 a gmail.com
Ven 10 Lug 2015 07:59:56 UTC
Il giorno 10 luglio 2015 09:50, Gian Marco Artioli <g.artioli a gmail.com> ha
scritto:
> Buongiorno a tutti,
> spero non di dire una cosa scontata, non collaboro a openstreetmap almeno
> da 2 o 3 anni e immagino che nel frattempo molte cose siano cambiate.
>
Ciao e bentornato!
>
> volevo segnalare che il comune di modena, nell'ambito del progetto degli
> open data, sta pubblicando i seguenti dati cartografici sul portale
> dell'emilia romagna:
>
> - grafo reticolo stradale (SHP)
>
> http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100805-100805-stradario-comunale.html
>
> - numeri civici (SHP)
>
> http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100809-100809-numerazione-civica-del-territorio-comunale.html
>
> - edifici (SHP)
>
> http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100812-100812-dislocazione-degli-edifici-sul-territorio-comunale.html
>
> - parchi e verde pubblico (SHP)
>
> http://dati.emilia-romagna.it/catalogodati/ricerca-avanzata/dato/100811-100811-aree-verdi-del-territorio-comunale.html
>
>
>
Grazie,
vediamo se c'è qualcuno disponibile per iniziarne l'import :-)
> stiamo predisponendo anche diversi servizi WMS e WFS basati sia su
> geoserver che su arcgisserver,
> e una serie di mappe realizzate con OpenLayers 3.
>
> In successive comunicazioni quando tutto a regime ve li comunicherò.
>
> vi segnalo anche i link per i TMS delle ortofoto del territorio comunale
> (generati con gdal2tiles)
>
> TMS
> http://mappe.comune.modena.it/ortofoto/
>
> trovate le foto degli anni: 2008 - 2010 - 2012 - 2014
>
> PS: qualcuno conosce una alternativa a Maptiler (molto molto costosa la
> licenza con multiple input files e dimensione immagine 30k x 30k per file)
> per generare piramide di tasselli dalle ortofoto seguendo lo schema *XYZ/WMTS
> *anzichè l'ormai sorpassato *TMS?*
>
> questo problema mi sta obbligando a continuare a realizzare mappe con
> openlayers 2 quando uso come sfondo delle ortofoto.
>
> ho visto che il portale di openstreetmap utilizza leaflet che supporta
> ancora il TMS, ma i nostri dati sono in gauss boaga EPSG:3003 e questo mi
> rende un po scomodo l'utilizzo di leaflet perchè devo riproiettare sempre
> tutte le coordinate
>
>
Leaflet ha un sacco di plugin, supporta anche sistemi di riferimento e
riproiezioni tramite proj4
Ti potrebbero essere utili
https://github.com/mylen/leaflet.TileLayer.WMTS
https://github.com/kartena/Proj4Leaflet
Ciao,
Stefano
> --
> Gian Marco Artioli
> WebDeveloper
>
> via F. D. Roosevelt, n. 68
> 41012 Carpi (MO) - Italy
> 366 3687874
>
> RISPETTA LA NATURA - Stampa questa mail solo se è necessario. Gli alberi
> ringraziano.
>
> Avvertenze ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 Le informazioni contenute
> in questo messaggio di posta elettronica e/o files allegati, sono da
> considerarsi strettamente riservati. Il loro utilizzo è consentito
> esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate
> nello stesso. Qualora riceveste questo messaggio senza esserne il
> destinatario Vi preghiamo cortesemente di darcene notizia via e-mail e di
> procedere alla distruzione del messaggio stesso, cancellandolo dal Vostro
> sistema. Costituisce comportamento contrario ai principi dettati dal D.Lgs.
> 196/2003: trattenere il messaggio stesso, divulgarlo anche in parte,
> distribuirlo ad altri soggetti, copiarlo o utilizzarlo per finalità
> diverse.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20150710/b2f6c455/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it