[Talk-it] CC e le licenze derivate >>>

francesca santarelli sant.francesca a gmail.com
Mar 28 Lug 2015 08:15:32 UTC


...ovvero usare la odbl per i dati, e copyright semplice sul "manufatto"
iframe.

Il giorno 28 luglio 2015 10:02, francesca santarelli <
sant.francesca a gmail.com> ha scritto:

> Tra OSM e il nostro progetto c'è OpenLayer e Geomeshup, noi non abbiamo
> modificato la mappa o i dati in alcun modo, ma creato dei post con
> wordpress geolocalizzati sulla mappa.  E basta. La mappa è solo uno "sfondo
> attivo" del progetto (e dell'iframe, che è una sorta di vetrinetta del
> primo), in un certo senso.
>
> Quindi mi parrebbe giusto attribuire al mio derivato del derivato (ovvero
> l'iframe) la licenza CC che preferisco, o anche nessuna. Vi chiedo se c'è
> qualche problema legale in questo, che sappiate.
>
> Ciao
> f
>
> Il giorno 27 luglio 2015 18:21, Carlo Stemberger <
> carlo.stemberger a gmail.com> ha scritto:
>
>> Il giorno 27 luglio 2015 17:53, Daniele Forsi <dforsi a gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Il 27 luglio 2015 17:25, francesca santarelli
>>> <sant.francesca a gmail.com> ha scritto:
>>> > Ho creato un atlante con dati OSM e ora un iframe "derivato" da
>>> > quell'atlante, che possono usare solo i Soci della mia aps.
>>>
>>> se l'hai creato tutto tu gli dai la licenza che vuoi; hai l'obbligo di
>>> seguire la ODbL per quanto riguarda i dati, non per le opere derivate
>>>
>>
>> È appunto questo il punto cardine da chiarire: tecnicamente come hai
>> ottenuto questo iframe?
>>
>> Ciao!
>>
>> Carlo
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it a openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20150728/6981e99b/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it