[Talk-it] Wikidata in OSM
Martin Koppenhoefer
dieterdreist a gmail.com
Lun 15 Giu 2015 19:47:12 UTC
sent from a phone
> Am 15.06.2015 um 20:15 schrieb Aury88 <spacedriver88 a gmail.com>:
>
> Mi fai dire che è più facile che l'elemento atomico, a cui dovremmo legare
> l'elemento osm, si trovi su wikidata e non su wikipedia. i vari wikidata, da
> quello che ho visto, hanno un unico oggetto e al massimo indicato il legame
> con altri...
gli oggetti wikidata che ho visto corrispondono ad articoli Wikipedia, per esempio spesso wikipedia non distingue tra entità amministrativa e luogo geografico (distingue, ma tratta entrambi nello stesso articolo)
>
> non so...potresti portarmi qualche esempio di quello che intendi? non riesco
> a capire come possano esserci i casi di ambiguità in wikidata se non c'è
> errore nella scelta ed inserimento dell'articolo wikipedia in un oggetto su
> osm.
non sono proprio errori. Il mappatore ha scelto l'articolo WP che tratta l'oggetto OSM che ha mappato, e in wikidata hanno poi creato un oggetto per l'articolo WP. Solo che non è detto che questa operazione funziona anche nell'altra direzione, e che quindi quel oggetto wikidata sia lo stesso di quello OSM.
Per non essere frainteso: spesso funziona, ma i casi dove non funziona non sono poi così rari (penso a base di qualche campione che ho guardato, non è un'analisi sistematica), quindi va bene inserire link wikidata, ma non in maniera automatica.
ciao
Martin
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it