[Talk-it] Civici Provincia di Ferrara e tanti dati per l'Emilia Romagna

Stefano Droghetti stefano.droghetti a gmail.com
Mar 27 Ott 2015 11:28:26 UTC



Il 27/10/2015 12:06, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> Premessa. Per usare un WMS tu devi rispettare la licenza del WMS 
> stesso e ci sono specifiche autorizzazioni a usarli come fonti di dati 
> (pensa a Bing e al PCN).
La licenza, come ho detto, è ODBL2 e le specifiche autorizzazioni, come 
ho detto, sono qui: http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3507

>
> Io vedo due problemi nel modo in cui vorresti operare: a) usi una 
> fonte senza citarla come prevede esplicitamente la licenza;
La citazione c'è, eccome: la inserisco nel campo source per ogni numero 
civico.
Se hai cercato nei numeri civici presenti al momento a Ferrara, sono 
tutti tirati giù con l'applicazione apposita per Android, con qualche 
mapping party. Non ho ancora cominciato a usare i dati del Comune, 
ragion per cui per ora non troverai attribuzioni.

> b) usi un workflow di import senza discuterlo (e senza neanche 
> descriverlo).

Non c'è nessun workflow, è ben questo che dicevo: adesso posso avere un 
layer con dei civici messi un po' male, in zone che conosco molto bene. 
Li userò esattamente come la gente usa PCN o Bing: toh, lì dice che c'è 
un civico, c'è veramente? Andiamo a vedere sul posto. Sono spostati di 
tot, creo dei civici con i tag giusti, eccetera.
>
> Ci sono utenti, come Federico Cortese, che hanno speso tanto tempo a 
> descrivere come fare degli import, a creare gli script di 
> importazione, e a discuterne qui e sulla mailing list internazionale. 
> Per me non è burocrazia. E' peer review. Perché quattro occhi vedono 
> meglio di due. Ed evita problemi in futuro, come la rimozione dei dati 
> inseriti, cosa che purtroppo in passato è già successa.
Per due volte - e questa è la terza - ho ribadito che non sono pratico, 
che non so in quale "gruppo apposito" cominciare la discussione, non ne 
so l'indirizzo e non ne sono iscritto, che non ho mai aperto né 
modificato una pagina wiki in vita mia, che non so esattamente quale 
pagina modificare se anche sapessi come modificarla, e quindi ho chiesto 
se qualcuno più pratico lo fa al posto mio o mi spiega dettagliatamente 
come fare. Ho avuto per due volte la stessa risposta: i dati non sono 
probabilmente utilizzabili, e forse la licenza non è compatibile.
Invece, se aiutati con l'esperienza personale e visite in loco quei dati 
sono utili eccome, e so come mappare bene i civici, sia del Comune che 
della Provincia (in questo caso consultando ogni tanto il WMS CC-BY 2008 
del Geoportale E-R) quindi ora comincio a mettermi al lavoro. E 
ribadisco che se mi spiegate i passi uno per uno faccio volentieri tutta 
la procedura, ma letteralmente non so da dove iniziare.



Maggiori informazioni sulla lista Talk-it