[Talk-it] MAppiaM! Mappatura monumenti Appia Antica 9-11 luglio 2016
Alessandro Palmas
alessandro.palmas a wikimedia.it
Ven 15 Lug 2016 07:50:46 UTC
Il 13/07/2016 11:27, Germano Massullo ha scritto:
> Come è andato l'evento?
>
> _______________________________________________
A parte la sola presenza di Martin come mappatori locali, benissimo.
Nei tre giorni abbiamo avuto una quarantina di persone interessate,
studenti, laureati e alcuni professionisti, a vario titolo. Sabato
pomeriggio abbiamo fatto un primo giro di mappatura e fotografia in zona
Piazza
Venezia, domenica ci siamo divisi in tre gruppi lungo le prime miglia
dell'Appia Antica (io ero nel gruppo partito dai Villa dei Quintili) e
ci siamo ritrovati dalle 18 alla Caffarella per un momento di
convivialità (ottima la salsiccia). Lunedì giornata dedicata all'editing.
Trovo molto bello l'approccio multidisciplinare in cui la mappatura OSM
è solo un aspetto dell'ecosistema della libera conoscenza. Abbiamo
lavorato su OSM, Wikipedia, Commons, Wikidata e Mapillary (se non ho
dimenticato qualcosa :-) ). In queste occasioni si capisce il senso
dell'unione alla famiglia Wikimedia.
Un grosso grazie a Saverio & company che hanno organizzato l'evento; in
autunno si replicherà.
Due note:
- c'è carenza di appropriati tag per la mappatura ad esempio gli edifici
termali, le zone che fungevano da teatro, le parti all'aperto con
funzioni particolari e così via. Noi che possediamo il più grande
patrimonio storico del mondo dovremmo essere capofila nella
classificazione e creazione dei tag su rovine e reperti storici.
- la partecipazione degli OSMer agli eventi e il numero di eventi e
mapping party è in continua diminuziona a fronte di un costante aumento
dei mappatori: saremo entrati definitivamente nell'epoca dei social dove
condividiamo con la massa anche un pelo incarnito ma mettiamo in secondo
piano gli incontri di persona?
Alessandro Ale_Zena_IT
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it