[Talk-it] nomi con date

Alessandro ale_zena a libero.it
Dom 9 Apr 2017 09:24:33 UTC


Il 09/04/2017 09:36, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
> Di solito faccio rifermento a qs documento ISTAT, Cap. 15, Gestione
> della toponomastica
>
> http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf
>


E visto che i pigri sono molti riporto uno stralcio del testo di pagina 10:

Per le aree di circolazione che riportano date o parte di esse espresse 
in numeri romani, nella denominazione i numeri vanno esplicitati: in 
lettere se è assente l’anno, ad es. Viale IV Novembre è scritto
VIALE QUATTRO NOVEMBRE; in cifre se è presente anche l’anno, ad es. Via 
XVIII Agosto 1944 è registrato come VIA 18 AGOSTO 1944.
Il mese è sempre scritto con caratteri alfabetici.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e 
mese, nella denominazione il
numero va esplicitato in lettere: ad es. Via 25 Aprile è scritto VIA 
VENTICINQUE APRILE.
Per le aree di circolazione che riportano date composte solo da mese e 
anno, nella denominazione il mese
va esplicitato in lettere e l’anno in numeri arabi: ad es. VIA MAGGIO 1898.
Per le aree di circolazione che riportano la contrazione dell’anno (con 
o senza apostrofo), nella denominazione l’anno va esplicitato in
cifre e in forma estesa, ad es. Via Italia ’61 è scritto VIA ITALIA 1861.
L’unico caso escluso è la denominazione riferita a RAGAZZI DEL 99 il cui 
anno è scritto in forma
abbreviata ma senza apostrofo.

.....
La numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) e la numerazione romana (I, II, 
III, IV, ecc.) devono essere ricondotte a una delle due modalità sopra 
descritte




Maggiori informazioni sulla lista Talk-it