[Talk-it] come organizzare il wiki per comuni che non sono città?
Paolo Monegato
gato.selvadego a gmail.com
Gio 13 Apr 2017 08:16:22 UTC
Il 13/04/2017 00:39, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> sent from a phone
>
>> On 11. Apr 2017, at 10:49, Paolo Monegato <gato.selvadego at gmail.com> wrote:
>>
>> Approfitto della discussione... è il caso di creare pagine per ogni comune?
> Penso le pagine servono alla comunità locale per organizzarsi in maniera trasparente, o per documentare come si sono organizzati. Non farei una pagina per ogni comune ma soltanto per ogni comune con mappatori attivi, e non necessariamente a livello di comune (potrebbe anche avere senso farle per un quartiere, oppure per una provincia o regione geografica)
>
> Ciao, Martin
Per ogni quartiere mi sembrerebbe eccessivo. Lì potrebbe bastare una
sezione dedicata nella pagina del comune. Poi chiaramente se questa
sezione diventasse troppo corposa si potrebbe pensare a passare ad una
sottopagina.
Similmente una soluzione potrebbe essere la creazione di pagine dedicate
solo per i centri maggiori (diciamo quelli con più di 20 mila abitanti?)
[1], che ospitino sezioni relative ai comuni limitrofi più piccoli fino
a quando queste non diventino così pesanti da rendere necessario uno
spostamento ad una pagina dedicata [2].
ciao
Paolo M
[1] In caso di zone dove non c'è un centro aggregatore più grosso, come
potrebbe essere in alcune aree montane, si potrebbe pensare ad una
pagina "regionale" (tipo "valle del xxx") o a prendere comunque il
centro più popoloso...
[2] magari prima si crea già il redirect che punti alla sezione, in modo
da facilitare i collegamenti dalle altre pagine (che basterà far puntare
al redirect e non alla sezione, cosa che potrebbe costringere a
modificare tutti i link al momento dello spostamento). Es. "comune X"
che punti a "Comune Y#Comune X".
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it