[Talk-it] 40 sulle rampe
Martin Koppenhoefer
dieterdreist a gmail.com
Mer 19 Apr 2017 14:42:30 UTC
2017-04-19 13:31 GMT+02:00 Simone Saviolo <simone.saviolo a gmail.com>:
> Per il Codice della Strada, tutti i divieti e le prescrizioni valgono fino
> al successivo incrocio. Anche a logica ha senso: se uno entra sulla strada
> da quell'incrocio lì e non vede il cartello che era 100 metri prima, come
> fa a sapere che c'è il divieto o la prescrizione?
>
Pensavo divieti e prescrizioni con cartello integrativo si togliasse in
automatico subito dopo il "pericolo" annunciato.
in Germania non è così, anche se sarebbe logico. I di velocità valgono fin
che si tolgono (oppure finché vale la causo, tipo "3 curve pericolose" si
toglie dopo 3 curve pericolose, ecc.). Se qualcuno entra da una piccola
strada (perché di norma i limiti si ripetono ogni tanto e dopo ogni
incrocio, quindi la stradina dovrebbe essere veramente piccola) allora sta
a lei/lui di dimostrare che non conosce la zona e quindi non poteva sapere
del limite (insomma, nel dubbio viene risolto da un giudice).
Quando dici "incrocio", valgono sia entrate che uscite di un'autostrada,
oppure solo le entrate per chi entra e le uscite per chi esce? Non potrebbe
a volte essere complicato distinguere tra un incrocio vero e proprio e
incrocio con una strada di accesso ad una proprietà?
>
> Nel caso che descrivi, significa che chi entra nella rampa vede il 40
> all'ora, quando incrocia (entra in autostrada) il limite decade.
>
quindi decade appena la striscia bianca diventa alternante?
Ultima curiosità perché già ci siamo: perché si annunciano i rilevatori
della velocità (autovelox)? E' un obbligo? Non ci possono essere autovelox
se non annunciati?
Ciao,
Martin
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20170419/acc38305/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it