[Talk-it] cimiteri in Italia
Giovanni Berti
giovanni.berti a cedisnet.it
Gio 28 Dic 2017 14:42:33 UTC
I cimiteri in Italia sono demanio pubblico come stabilisce l'articolo
824 dl codice civile. Quindi le religioni non dovrebbero centrare.
GB
Il 28/12/2017 15:36, Dino Michelini ha scritto:
> La gestione dei cimiteri spetta ai Comuni che, in base alle leggi
> nazionali e regionali, emanano un proprio regolamento. Nei cimiteri
> possono essere seppelliti tutte le persone senza distinzione di
> origine, cittadinanza, religione, le salme delle persone decedute nel
> territorio del Comune o che, ovunque decedute, avevano nel Comune, al
> momento della morte, la propria residenza. Secondo la Costituzione
> (artt. 8, 19, 20) tutte le persone hanno gli stessi diritti nel
> professare una religione.
>
> Fino alla revisione dei patti Lateranensi questo non era così
> scontato, tutti i cimiteri in Italia erano cattolici "de facto". Oggi
> con le revisioni costituzionali intervenute in questi anni i cimiteri
> italiani non sono cattolic ma strutture civiche in cui possono essere
> accolti tutti i credenti e i non credenti.
>
> Detto ciò, per cause storiche, costruzione e gestioni dei cimiteri,
> oggi per essere sepolti in un cimitero con altri riti religioso ad es.
> ebraico o mussulmano, che prevedono ciascuno tecniche di sepoltura
> diverse da quella cattolica occorre individuare all'interno o fuori
> dei cimiteri cattolici una o più aree specifiche (speciali) e idonee
> al seppellimento delle salme ed alla conservazione dei resti di
> persone appartenenti a culto diverso da quello cattolico. Infatti, il
> regolamento nazionale di polizia mortuaria, D.P.R. n. 285/90,
> all’articolo 100, stabilisce che i piani regolatori cimiteriali
> “possono prevedere reparti speciali e separati per la sepoltura di
> cadaveri di persone professanti un culto diverso da quello cattolico”.
> Lo stesso articolo consente alle comunità straniere che ne facciano
> richiesta di avere in concessione dal sindaco un’area adeguata del
> cimitero per crearvi un reparto per la sepoltura dei connazionali. Per
> cui credo che ancora valga l'iter della richiesta da parte delle
> Amministrazioni comunali dell'autorizzazione delle Prefetture per
> accogliere nei cimiteri italiani sepolture diverse. Quindi, non è
> sufficiente leggere sulle lapidi cognomi arabi, ebraici, slavi, ecc.
> perchè non significa che ti trovi in un area cimiteriale dove le salme
> sono sepolte secondo riti religiosi specifici.
>
> Se non si conosce nel cimitero l'esatta perimetrazione delle "aree
> speciali", ovvero, dove sono le sepolture ad es. con rito mussulmano,
> ebraico, ecc. non ha molto senso utilizzare i tag religion=christian e
> denomination=catholic ed è sufficiente il tag landuse=cemetery. Forse
> l'unico caso in cui religion e denomination possono essere usati con
> certezza è il cimitero che non presenta "aree speciali", ovvero quello
> dove esiste solo la sepoltura cattolica senza la sepoltura con rito
> ebraico, mussulmano, ortotosso, ecc.
>
> Il 28.12.2017 12:24 Alessandro Palmas ha scritto:
>
>> Il 28/12/2017 12:08, Volker Schmidt ha scritto:
>>> Due domand:
>>>
>>>
>>> 1)
>>> I cimiteri in Italia sono separati per religione e confessione o no?
>>>
>>> Pensavo, da ignorante completo nella materia, che i cimiteri
>>> (landuse=cemetery) in Italia, generalmente, sono comunali e quindi
>>> "usufruibili" da tutti, indipendentemente da religione o confessione.
>>> In OSM per l'Italia trovo la maggior parte dei cimiteri senza
>>> religione e senza denomination. Trovo anche tanti con
>>> religion=christian, ma senza denomination. E trovo alcuni con
>>> religion=christian e denomination=catholic.
>>> Di nuovo da ignorante, pensavo che i cimiteri attaccati alle chiese
>>> cristiane cattoliche (amenity=grave_yard) sono generalmente
>>> "riservati" ai cristiani cattolici
>> Io posso parlare per quello monumentale di Genova (che in questo
>> periodo stiamo migliorando): lì si trovano tutte le religioni e anche
>> gli atei.
>>
>>
>> Alessandro Ale_Zena_IT
>
>
>
> Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di
> Internet e hai 200 minuti ed SMS a 12 cent. Passa a Tiscali Mobile!
> http://tisca.li/OPEN7GBFirma
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20171228/7f6ced3d/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it