[Talk-it] A proposito di qualità degli edit
Lorenzo "Beba" Beltrami
lorenzo.beba a gmail.com
Gio 5 Gen 2017 08:13:33 UTC
Il giorno 4 gennaio 2017 23:38, Federico Cortese <cortesefed a gmail.com> ha
scritto:
> 2017-01-04 22:31 GMT+01:00 Marco_T <totomar a libero.it>:
> > pierluigi de rosa wrote
> >> Grazie a tutti della disponibilità e mi dispiace per il disguido
> >
> > Pierluigi,
> > assolutamente non devi dispiacerti per il disguido, anzi, il semplice
> fatto
> > che hai fatto conoscere OSM è encomiabile.
>
> Sottoscrivo quanto detto da Marco.
> Grazie Pierluigi per il tuo impegno nella diffusione di OSM.
>
+1
Bella iniziativa!
Vorrei però spezzare una lancia in favore di iD.
Premetto che quando devo fare cose complicate uso JOSM. In alcuni casi è
l'unico editor che mi permette di fare quello che voglio!
Ma per uno che si avvicina a OSM e non è pratico di geo-software o anche
più banalmente del "computer" JOSM è un vero incubo...
Schermate caotiche, una pulsantiera degna di Flying Simulator, una
sterminata scelta di preferenze e tutta una serie di procedure per niente
intuitive...
Se devo mettere un numero di telefono, cancellare un albero perché l'hanno
abbattuto, correggere la way di una strada... è molto più semplice e
intuitivo usare iD!
Nel mio caso quando sono a casa alla mia postazione uso JOSM e faccio edit
più "seri", quando sono in giro e devo fare modifiche di poco conto uso iD
(a volte anche Level0, altro strumento tanto interessante quanto
inaccessibile).
Bisognerebbe, piuttosto, pensare ad un sistema di validazione e di preset
(punti di forza inarrivabili di JOSM) anche per iD o, ancora meglio, comune.
Così vincono tutti.
My two cents.
Lorenzo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20170105/d39a76aa/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it