[Talk-it] R: Aggiornare i confini
Vittorio Bertola
vb a bertola.eu
Mer 11 Apr 2018 12:41:40 UTC
Il 2018-04-10 17:09 Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2018-04-10 16:15 GMT+02:00 Fayor Uno <fayor1 a hotmail.com>:
>
>> Se il confine (parliamo dei confini comunali italiani) originariamente
>> segue un corso d'acqua, o una strada, o un qualsiasi altro elemento
>> naturale o artificiale, e successivamente questo riferimento sparisce
>> o viene modificato nella realtà, la variazione non comporta il
>> mutamento automatico del confine.
Confermo, anche perché nel momento in cui esiste un catasto di immobili
e terreni ogni particella dello stesso è disegnata su una mappa e
appartiene a un Comune, e non è legata (come era prima del catasto) a
definizioni topologiche o a marcatori locali. Del resto attorno ai fiumi
è normale vedere confini comunali che non corrispondono più al tracciato
del fiume, col risultato di avere pezzi isolati di terreno su una sponda
che appartengono al Comune sulla sponda opposta pur non essendo
direttamente raggiungibili da esso.
> le Regioni sono definiti attraverso i comuni, o ci sono confini a
> parte?
Non sono nemmeno sicuro che esista una legge che definisce
esplicitamente i territori delle varie regioni, al di là dell'elenco
scritto in Costituzione. Molte Regioni definiscono il proprio territorio
nel proprio Statuto, e generalmente lo fanno scrivendo all'articolo 1
che la Regione è costituita dai territori delle Province di ..., che a
loro volta sono la somma dei Comuni. Quindi sì, le Regioni sono definite
attraverso i Comuni.
> Ci sono aree sul territorio italiano, che non fanno parte di alcun
> comune? (Sicuramente si, al meno alle coste, acque territoriali).
In mare forse, ma sulla terra no: non esiste in Italia (a differenza ad
esempio degli USA) il concetto di "territorio non incorporato".
Ciao
--
vb. Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu <--------
--------> now blogging & more at http://bertola.eu/ <--------
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it