[Talk-it] Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia
Marco Gaiarin
gaio a lilliput.linux.it
Mar 5 Giu 2018 21:01:06 UTC
Mandi! Cascafico Giovanni
In chel di` si favelave...
Scusate ma alcune cose non mi tornano.
Abito a Cimpello, dove esiste (da un po' di secoli ;) la omonima Quercia.
Vado a vedermi i file e vedo che, nel comune di Fiume Veneto, è prsente una
Farnia:
26 01/D621/PN/06 Pordenone Fiume Veneto Guarda di Sotto 45°55'16,04" 12°40'27,30" 20 no Quercus robur L. Farnia 545 25,0 a) età e/o dimensioni no
ora, sono un lurker e non un mappatore, ma non sono riuscito a capire e
convertire quelle coordinate, o finivo a trieste o in mezzo all'adriatico.
;-)
Inoltre 'guarda di sotto' a cimpello non vuol dire nulla. Non esiste.
Alla fine google mi ha portato a:
http://www.florablog.it/2010/11/19/alberi-monumentali-la-farnia-di-guarda-di-sotto-a-fiume-veneto-pn/
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1wPc-9y30cp0z_VVy7WJHWub0YcE&ie=UTF8&lr=lang_it&hl=it&msa=0&ll=45.92588600000001%2C12.684900999999968&spn=0.002243%2C0.003868&t=h&z=18
le foto combaciano, ma la posizione in quella mappa assolutmente no (anche
se è vicina, qualche centinaio di metri più sotto.
> Ho ulteriormente smagrito il csv nazionale e fatto una umap [1] con sfondo
> Mapbox... le coordinate sembrano molto buone
> [1] https://umap.openstreetmap.fr/en/map/alberi-monumentali_223255
La tua posizione è completamente sballata, per quella pianta. La posizione è
questa:
https://umap.openstreetmap.fr/en/map/alberi-monumentali_223255#18/45.92362/12.68557
la foto ''invernale'' la rende ben visibile.
Ora dovrei capire che ha raccolto quei dati... mah...
--
Raramente chi spara cazzate finisce subito le munizioni.
(Anonimo)
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it