[Talk-it] Mappare una scuola due
Francesco Ansanelli
francians a gmail.com
Lun 2 Dic 2019 20:16:09 UTC
Anche a me sembra una questione importante.... Non è sempre cosi facile
identificare un poligono, in quel caso, meglio un nodo, no?
Comunque mappando un po' di scuole ho raccolto qualche dubbio:
- ref oppure ref:MIUR?
- istituti che vanno dall'asilo alle medie? Va bene fare 3 nodi?
- per legare una scuola ad un istituto comprensivo, possiamo usare il tag
ref... Che ne pensate di un tag: operator:ref(:MIUR)?
- servirebbe un tag per indicare se la scuola è paritaria.. l'operatore non
basta perché può solo differenziare pubbliche da private.
- come si distingue il nido dal micronido? Solo max/min age è sufficiente?
- doposcuola per aiuto compiti? after_school=yes sembra solo per gli asili.
Grazie a tutti!
Francesco
Il dom 1 dic 2019, 22:14 Martin Koppenhoefer <dieterdreist a gmail.com> ha
scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > On 1. Dec 2019, at 18:44, Cascafico Giovanni <cascafico a gmail.com>
> wrote:
> >
> > Senza entrare nel indoor mapping, le aree dove avviene l'attività
> > didattica sono le aule dentro il building=school, mentre i cortili
> > sono per il leisure dove gli insegnanti hanno esclusivamente l'obbligo
> > della sorveglianza, almeno in Italia.
>
>
> abitualmente è così, ma gli insegnanti possono anche decidere di fare una
> lezione all’aperto. Comunque sia, la scuola amenity=school per me comprende
> tutto, anche le zone dedicate alla ricreazione o al supporto degli
> insegnanti, è l’area della scuola.
>
> Ciao Martin
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20191202/d68d4ab6/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it