[Talk-it] Problemi con nome, acronimo o sigla in "operator"

Martin Koppenhoefer dieterdreist a gmail.com
Lun 16 Dic 2019 10:09:54 UTC


Am So., 15. Dez. 2019 um 19:41 Uhr schrieb francesco gargano <
frengofieramosca2 a gmail.com>:

>
>
> Grazie martin, in qualche caso l'ho fatto anch'io seguendo un ragionamento
> piuttosto logico ma pur sempre poco ortodosso e consistente,
> Mi sto ripromettendo almeno per il valore "operator" di tornare a seguire
> più il vecchio adagio del " si mappa ciò che c'è sul campo" visto che
> comunque nel caso delle fermate di autobus et similia l'operator è esso
> stesso ad inserire il suo nome in loco, vedi i casi [1] Cotral e [2] atac
> esposti. Può questo diventare un principio valido più in generale contando
> naturalmente le dovute eccezioni e particolarità eventualmente sempre
> possibili?
>
> [1] Cotral - https://www.mapillary.com/map/im/N_-PaupYFt9FrId2SSHHXw
> [2] atac - https://www.mapillary.com/map/im/7BBQhbHhZURqYHgIEy8e9A
>



per fermate dell'autobus e linee di autobus non ho mai messo il tag
ref:vatin. Ci sarebbe anche il tag "network" che potrebbe avere senso in
certi casi (soprattutto per le linee dell'autobus). Non so se in Italia
occorre, ma in altri paesi è anche possibile che la stessa fermata
(=infrastruttura / pensilina e panchina) è servita da mezzi di società
diverse (=linee di operatori differenti). Servirebbero in questo caso dei
tag come "ref:atac", "ref:cotral" da abbinnare alla stessa fermata (perché
solitamente ogni società assegna un codice differente piùttosto che averne
uno unificato).

Ciao
Martin
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20191216/c82c4715/attachment.html>


Maggiori informazioni sulla lista Talk-it