[Talk-it] aggiungere immagini 360° a OSM
Maria Prontera
pronteramaria a gmail.com
Mar 24 Dic 2019 17:57:18 UTC
Grazie Alessandro
farò delle prove.
Buon lavoro
Il giorno mar 24 dic 2019 alle ore 09:46 Alessandro Palmas <
alessandro.palmas a wikimedia.it> ha scritto:
> Il 23/12/19 22:19, Maria Prontera ha scritto:
> > Salve
> > sono nuova nell'uso di OSM.
> > Un cliente mi ha commissionato la creazione di 13 percorsi pedonali con
> > immagini 360° e punti di interesse su di esse.
> >
> > Ho letto su wikipedia di Open Trail View:
> > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenTrailView
> >
> > Non mi è chiaro se posso inserire punti di interesse con icone
> > personalizzate ed elementi multimediali: immagini, testi, audio e video.
> >
> > Ci sono esempi in rete? Eventualmente anche tutorials?
> >
> > Grazie
> > Maria Prontera
> >
>
>
> Ciao,
> OSM è un database geografico i cui oggetti (primitive) sono punti e linee.
> Foto e video vengono sovrapposte allo strato OSM, usato meramente come
> strato di sfondo, e provengono da altri progetti o repository.
> Mapillary è un progetto di mappatura del mondo tramite foto e video,
> abbastanza maturo.
> Io ogni tanto faccio mappatura con una fotocamera sferica Ricoh Theta S.
> Puoi vedere un paio di esempi:
> 1) a Brindisi in auto
> https://www.mapillary.com/map/im/bZu9YTSmiUlGkcKC8wc_UQ (puoi navigare
> da una foto all'altra o col bottone play vedere uno pseudo filmato), nel
> link successivo hai il codice per inserirlo una una pagina html.
>
> <iframe width="800" height="600"
> src="
> https://embed-v1.mapillary.com/embed?version=1&filter=%5B%22all%22%5D&map_filter=%5B%22all%22%5D&map_style=Mapillary
> streets&image_key=bZu9YTSmiUlGkcKC8wc_UQ&x=0.055572364288169196&y=0.5735383113037303&client_id=U0VKMUtoa1llbEI1NEpjV1JVdEFwUTo1ZTVmMGM2MDhmODQ2MGRl&style=photo"
>
> frameborder="0"></iframe>
>
> Entrambi i link sono ottenuti cliccando sul bottone sharing.
>
> 2) a Chiavari a piedi, senza curare troppo l'allineamento della camera
>
> https://www.mapillary.com/map/im/_2efSgvwi1d-sBshmTxhKw
>
> <iframe width="800" height="600"
> src="
> https://embed-v1.mapillary.com/embed?version=1&filter=%5B%22all%22%5D&map_filter=%5B%22all%22%5D&map_style=Mapillary
> streets&image_key=_2efSgvwi1d-sBshmTxhKw&x=0.9020019142025028&y=0.5501245308616575&client_id=U0VKMUtoa1llbEI1NEpjV1JVdEFwUTo1ZTVmMGM2MDhmODQ2MGRl&style=split"
>
> frameborder="0"></iframe>
>
>
> Dopo aver caricato una sequenza (supporta anche i video sia piani che
> sferici) puoi editare la posizione, nel caso il GPS non posizionasse
> correttamente la singola foto. Puoi mostrare la sequenza direttamente
> con Mapillary o pensare a qualche visualizzazione customizzata, se
> conosci e possiedi sw quale ArcGIS o altri. Devo dire che dove lavoro
> abbiamo testato Mapillary con ArcGIS ma sino a 3 mesi fa il supporto era
> abbastanza acerbo.
>
> Qui hai il link alle API, in caso volessi interrogare il database Mapillary
> https://blog.mapillary.com/product/2017/01/26/mapillary-api-v3.html
>
>
> Ti è stato suggerito anche Umap. E' un'interfaccia utente semplice da
> usare che sfrutta le potenti librerie LeafLetjs https://leafletjs.com/
> che con cento e passa plugin permette di fare tante belle cose con le
> mappe.
>
> Saluti
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it a openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
--
*Maria Prontera*
*Certified Photographer Street View | Trusted*
*Web Consultant, Web Designer, Web Master*
*cell +39 380 3448430 - Tel +39 0833 1695535*
*www.ilweb360.com* <http://www.ilweb360.com>
*Maria Prontera | LinkedIn <https://it.linkedin.com/in/mariaprontera>*
*Walkinto* <http://mariaprontera.walkinto.in/>
*skype mariap1294*
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20191224/b31035e7/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it