[Talk-it] Generazione carte geografiche
Giovanni Fasano
gvf a gvf.ve.it
Lun 21 Gen 2019 12:33:48 UTC
Il 21/01/19 13:02, Alessandro Sarretta ha scritto:
> Ciao Giovanni,
>
> On 21/01/19 12:40, Giovanni Fasano wrote:
>> Vorrei usare i dati di OSM per creare delle carte geografiche libere.
>> Avete presente le classiche carte fisiche, politiche oppure mute che
>> ci sono nei libri di scuola? Diciamo per iniziare le carte degli stati
>> e delle regioni.
>>
>> I dati necessari dovrebbero esserci tutti si tratta solo di elaborarli.
>> I passaggi saranno:
>> 1) scaricare il database di OSM (diciamo l'Europa da Geofabrik)
>> e poi?
>> caricare/filtrare i dati su un database
>> generare le carte
>>
>> C'è in giro qualche guida per fare cose del genere?
>> Oppure c'è qualcuno che mi può aiutare indicandomi i passi da fare?
>
> se dovessi farlo io, e hai esigenze di personalizzazione, userei QGIS:
> https://www.qgis.org/it/site/
>
> Ma ti interessano solo i confini amministrativi?
>
Dipende dal tipo di carta da generare, ma la base sarebbero sempre i
confini amministrativi, nel senso che se devo fare la carta del veneto
mi interessano le coordinate dei punti estremi per definire il
rettangolo di cui fare la carta. Se pi si tratta di una carta "politica"
in pratica servono confini amministrativi, città (probabilmente solo i
capoluoghi) e al limite i fiumi.
Se si tratta di una carta "fisica" invece servono le curve di livello
sopratutto per fare la classica colorazione sicuramente i corsi d'acqua
e probabilmente le città come sopra. Per altri dettagli devo domandare.
Ah, probabilmente niente strade. Devo domandare alle maestre che le
utilizzerebbero...
--
Giovanni Fasano
Maggiori informazioni sulla lista
Talk-it